Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
L’Inail vende una parte del suo patrimonio immobiliare, e su 19 immobili in Emilia-Romagna, 5 sono ubicati a Ferrara, 12 a Bologna e 2 a Rimini. Per quanto riguarda la sola Ferrara gli immobili – di tipo residenziale – messi all’asta sono situati tutti in corso Giovecca e viale Cavour con una base d’asta che parte da poco più di 146mila euro per l’immobile di valore inferiore e arriva a 230mila per l’appartamento più costoso. L’asta principale si svolgerà il 16 aprile (le offerte possono essere presentate fino alle 17 del giorno precedente) con orari scaglionati per ogni immobile a partire dalle 9,30 per il primo fino ad arrivare alle ore 10,20 per l’ultimo, curata dal notaio Patrizia Bertusi Nanni.
Il 21 marzo scorso è stato infatti pubblicato il bando relativo al secondo ciclo di aste degli immobili dell’Inail che si svolgeranno dal 10 al 17 aprile attraverso la Ran, Rete Aste telematiche Notarili. Il piano di dismissione era già stato attivato a novembre 2013, con un primo ciclo di aste via web che ha registrato un bilancio più che positivo. L’Inail aderisce al progetto delle aste telematiche, che punta a incentivare i cittadini alla aggiudicazione degli immobili – anche a distanza – attraverso un notaio banditore, incaricato principale e arbitro della gestione delle procedure, collegato in rete con un gruppo di notai periferici in tutta Italia. Nella prima fase d’asta sono stati coinvolti 37 notai banditori e una rete di circa 200 studi notarili distribuiti in tutte le regioni italiane.
Questo secondo bando prevede la vendita di 65 unità immobiliari cartolarizzate (ex Scip) tutte di tipo residenziale che hanno una superficie complessiva di 6.496 metri quadrati, pari a una media di circa 100 metri quadrati per unità immobiliare. La stima del valore di mercato complessivo delle unità messe all’asta dall’Inail è pari a quasi 17 milioni di euro, una media di circa 265 mila euro per ogni immobile, mentre la base d’asta totale è di oltre 11,8 milioni di euro per una media di circa 181 mila euro per ciascuna unità immobiliare. Gli immobili sono distribuiti in sei regioni: 21 sono nel Lazio, 19 in Emilia Romagna, 19 in Toscana, 3 in Piemonte, 2 in Molise e 1 in Sicilia.
Le aste degli immobili saranno gestite, senza oneri aggiuntivi per l’Istituto, dal Consiglio Nazionale del Notariato che ha realizzato in collaborazione con la società informatica del Notariato, Notartel, la Rete Aste Notarili (Ran), un sistema informatico che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Attraverso questo sistema si può finalmente partecipare ad un’asta giudiziaria via web – attraverso gli studi notarili – con rilanci da parte di cittadini che si trovano a centinaia di km dalla sede del notaio banditore, con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso al cittadino. Il sistema Ran consente di partecipare alle aste sia presentando offerte in modalità digitale che presentando un’offerta in busta chiusa cartacea, come è sempre avvenuto nelle aste con le modalità ordinarie.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com