Santa Maria Maddalena. Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, venerdì 4 aprile alle 21 nel teatro parrocchiale di S. Maria Maddalena, presenta L’educazione (im)possibile (Rizzoli editore), un saggio sull’educazione dei figli e il ruolo genitoriale durante la crescita. Le ricette salva figli sono ormai diventate argomento quotidiano di discussione e confronto fra genitori in crisi e insegnanti rinunciatari. Per Vittorino Andreoli, il fallimento educativo è un malessere profondo che riguarda tutti e che può essere risolto solo con uno sforzo comune. Il primo sintomo va ricercato senz’altro nella morte della famiglia tradizionale. L’aumento delle figure di riferimento, crea un disaccordo educativo, ed è la vera causa della loro inquietudine e disobbedienza. Cosa dovrebbero fare, allora, i genitori per far crescere meglio i loro figli? Un punto d’unione con tutte le figure che li affiancano. Educare vuol dire trasformare un figlio in un uomo o una donna. E per farlo bisogna tenere conto dei sentimenti che sono parte indispensabile di ogni processo di crescita. Il legame profondo dell’amore è il primo compito di un buon genitore. E deve continuare nelle aule scolastiche.
Vittorino Andreoli. È stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Scrittore di saggi, ma anche di numerosi romanzi. Tra le sue ultime opere: Il reverendo (2008), La testa piena di droga (2008), Vestiti d’ignoto (2009), Preti (2009), Follia e santità (2010), il denaro in testa (2011), Dialogo tra uno psichiatra e il suo paziente (2011), L’uomo di superficie (2012), Elogio dell’errore (2012, con Giancarlo Provasi), Il denaro in testa (2012), I segreti della mente (2013), il Gesù di tutti (2013).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com