Poggio Renatico
27 Marzo 2014
Un nuovo organismo all'istituto comprensivo di Poggio Renatico collaborerà con la scuola

Nasce il “Comitato Genitori Bentivoglio”

di Redazione | 2 min

banchi scuolaPoggio Renatico. Anche l’istituto comprensivo di Poggio Renatico avrà il suo comitato genitori. Proprio per rendere i genitori più partecipi alla dinamiche della scuola, proprio per migliorare la comunicazione tra scuola e famiglie si è voluto dar vita a questo comitato. E’ composto da 15 genitori dell’istituto comprensivo di Poggio Renatico i quali si sono messi a disposizione per dar vita questa realtà.

Il presidente, eletto dal comitato che si è riunito per la prima volta il 25 marzo, sarà, per il triennio 2014-2017, Andrea Spano. Vicepresidente Marta Ambrogiani, segretario Rita Breveglieri e amministratore Maria Antonietta Lo Scalzo.

Gli obiettivi del nascente comitato, che si chiamerà “Comitato Genitori Bentivoglio”, saranno di collaborare con la scuola nella realizzazione di eventi ludico ricreativi sociali, conferenze, manifestazioni, raccolta fondi da destinare alle necessità della scuola, di farsi carico di problematiche scolastiche da portare all’attenzione del Consiglio di Istituto, di interfacciarsi con i genitori. Sarà, insomma, un “elastico” tra la dirigenza scolastica, il consiglio di istituto e le famiglie.

Come afferma il presidente del Consiglio di istituto, Stefano Panareo, che ha lavorato con i rappresentanti dei genitori in Consiglio di istituto, con il dirigente scolastico e il corpo docenti affinché nascesse questa realtà, si avverte la grande necessità di comunicare capillarmente con le famiglie per evitare che le informazioni arrivino distorte o non arrivino affatto. Il Comitato può essere, pertanto, un utile strumento di contatto, di aggregazione tra i genitori. Inoltre c’era la necessità di avere un organo che si occupasse di attività extrascolastiche e che contribuisse a rendere più bella, fruibile ed efficace la scuola di Poggio Renatico e delle sue frazioni.

I primi impegni del neonato comitato saranno: un ciclo di conferenze che si terrà tra fine aprile e fine maggio 2014 sui “disagi dei ragazzi nella fase di accrescimento”, incontri rivolti ai genitori nei quali interverranno esperti del settore – psicologi-psicoterapeuti ed specialisti della Polizia Postale – per dialogare con i genitori dando informazioni su come riconoscere i disagi giovanili e combatterli; la festa di fine anno della scuola mercatino per la raccolta di fondi per la scuola, un punto ristoro per tutto coloro che parteciperanno e attività ludiche per i bambini presenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com