
I Port-Royal
Questa sera presso il Circolo Arci Bolognesi i Port-Royal, un concerto audiovisuale per la migliore band elettronica italiana. Shoegaze, elettronica idm, dance, post-rock, il mondo visionario della musica della band genovese porta il capolavoro “Dying In Time” nei club della penisola.
Visionari, autori di suoni avvolgenti, innovativi e di atmosfere elettroniche magmatiche i port-royal sono un collettivo genovese che rappresenta uno dei migliori esempi di IDM degli ultimi anni. Giunti alla pubblicazione, a Ottobre 2009, di Dying In Time, terzo full lenght uscito in tutto il mondo, i port-royal sono attualmente formati da Attilio Bruzzone, Emilio Pozzolini, Ettore Di Roberto e Sieva Diamantakos (visuals), con la collaborazione dell’austriaco Alexander Vatagin che segue Attilio Bruzzone e Sieva nei live.
Dopo l’esordio di Flares, primo full lenght della band del 2006, attraverso l’etichetta inglese Resonant i port-royal cominciano così a farsi spazio nel panorama post-rock e shoegaze, dando inizio anche ad una serie di collaborazioni con altre etichette che permette loro di pubblicare EP e di collaborare con altri musicisti.
Esce così nel 2006 Honvéd, Ep pubblicato dall’etichetta canadese Chat Blanc. Ma è nel 2007, con la pubblicazione di Afraid To Dance, secondo disco, (Resonant) che la band comincia a farsi notare anche in Italia. I suoni dilatati, le magiche atmosfere e quello strano senso di nostalgia che accompagnano questo apprezzato lavoro impegnano la band in alcuni tour in Europa ed in Russia, oltre ad avviare importanti collaborazioni e remix per band come Ladytron e Felix Da Housecat.
Nel 2008 la band pubblica Flared Up (Resonant), un remix di Flares a cui collaborano artisti internazionali come Ulrich Schnauss, Manual, F.S. Blumm, Fizzarum, Minamo, Dialect, Stafraenn Hako.
Creatisi il loro spazio ormai in tutta Europa attraverso un tour che li ha portati in UK, Francia, Polonia, Belgio, Austria e Grecia ed in Russia, i port-royal, che nel frattempo hanno ridotto la formazione ad Attilio, Emilio, Ettore e Sieva, con la collaborazione di Vatagin, pubblicano nel 2009 il terzo disco, Dying In Time, uscito in tutto il mondo attraverso la N5MD Records (UK, USA, Australia, Giappone, Germania, Danimarca, Islanda), Sleeping Star (Italia), Debruit et De Silence (resto dell’Europa), Isound Records (Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca), Klik Records (Grecia).
Oscuro, ossessivo, dilatato e magico Dying In Time rappresenta la continua voglia di evoluzione della band genovese: un disco in cui l’atmosfera si unisce al ritmo incalzante, pur rimandendo fedeli al percorso seguito dagli esordi.
Live i port-royal si presentano in una veste che li vede protagonisti di uno show audiovisuale tra i più interessanti nel panorama nostrano: oltre ai musicisti sul palco (Attilio Bruzzone ed Alexander Vatagin) c’è anche la presenza del visual artist Sieva Diamantakos, di origine greca, in grado di aumentare l’impatto delle performace sonore della band.
Nella musica dei port-royal risiede la voglia di sperimentare, attraverso l’elettronica che entra in contatto con il post-rock, l’ambient e la dance, creando una magmatica onda sonora dal respiro internazionale.
Ulteriori informazioni su www.myspace.com/uptheroyals
Circolo Arci Bolognesi, piazzetta San Nicolo 6/a, tel. 0532/205313, www.progettomayhem.org
Dalle ore 22.00, ingresso con tessera Arci.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com