Finali EBL. Ferrara Baseball al 4° posto
Giungono al termine i Playoff del campionato amatoriale EBL 2025, con la giornata conclusiva che ha visto la partecipazione di ben quattro squadre sul diamante di Marrara
Giungono al termine i Playoff del campionato amatoriale EBL 2025, con la giornata conclusiva che ha visto la partecipazione di ben quattro squadre sul diamante di Marrara
Domenica intensa a Trento, dove le Fenici Ferrara hanno conquistato il terzo posto al Valhalla Bowl. "Usciamo da questa esperienza ancora più uniti e motivati" dichiara il responsabile tecnico Andrea
Terza convocazione in Nazionale per l’atleta cussina Azzurra Bovina Bambini che ha partecipato a Il Cairo, in Egitto, all’edizione 2025 dei Parapowerlifting World Championship, il mondiale della specialità
Si è svolta presso il Cus Ferrara Golf la gara finale di Golf Together, iniziativa sportiva che da cinque anni promuove l’inclusione attraverso il golf
La Despar 4 Torri al PalaGiovanelli Castelnovo ne’ Monti nella quarta giornata di Serie C perde contro E80 Group Lg Basket, che si conferma di nuovo in vetta alla classifica
Uisp Ferrara propone il percorso di “1 km in salute” aperto a tutti e allestito presso il parco Urbano Giorgio Bassani. Non uno spazio sportivo, ma uno “spazio educativo per la salute”: un’area attrezzata, affidata al comitato Uisp di Ferrara in cui, grazie all’ausilio di operatori qualificati, sarà possibile eseguire nel mese di aprile test motori (velocità di passo e test della fatica), ove sarà cronometrato il tempo necessario a ciascun partecipante per percorrere il percorso di un un km, a una frequenza cardiaca adeguata alle problematiche di salute, calcolata con l’aiuto di un cardiofrequenzimetro. Fatto il test, ogni persona può recarsi a fare il km con un semplice orologio al polso in ogni momento della giornata. Si può camminare sul km quando si vuole, oppure lo si può fare in compagnia con le persone che hanno la stessa velocità di passo, creando così gruppi omogenei di cammino per velocità di passo.
Sabato 5 e 12 aprile dalle 9 e mercoledì 16 e 30 aprile dalle 18 verranno effettuati i test e, nei mesi di maggio e giugno, saranno organizzati i gruppi di cammino. L’attività è gratuita e necessita della tessera Uisp.
Al giorno d’oggi la sedentarietà rappresenta, nei paesi industrializzati, il secondo più importante fattore di rischio per la salute, dopo il fumo. Studi scientifici hanno evidenziato come esista una stretta connessione tra l’inattività fisica e le patologie croniche (quali malattie cardiovascolari, ictus, diabete e neoplasie), che rappresentano circa il 75% delle cause di morte. L’attività fisica migliora la qualità della vita e la salute: riduce la pressione del sangue, controlla la glicemia, regola la quantità di colesterolo, migliora il benessere soggettivo, aiuta a prevenire le malattie croniche, in particolare quelle del cuore, i tumori e contrasta l’obesità.
Per informazioni e iscrizioni contattare Uisp di Ferrara in via Verga 4 al numero 0532 907611 e all’e-mail ferrara@uisp.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com