Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Nell'ambito del progetto "La strada per andare lontano" promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse
Dopo l'annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all'ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione
Cento. “L’attesa interrotta” è il nome scelto per il ciclo di conferenze sul lutto prenatale e perinatale organizzato da un gruppo di famiglie di Cento e Sant’Agostino che si è confrontato rispetto ad una esperienza di lutto vissuta personalmente, una sorta di “viaggio” per chi la sperimenta che passa dalla sofferenza, al dolore trattenuto al sentirsi soli, isolati e sbagliati nel proprio dolore. Da qui è nata l’esigenza di condividere e confrontarsi, coinvolgendo alcuni professionisti per approfondire le tematiche mediche e psicologiche rispetto a questo argomento che, oltre al dolore, lascia una ferita indelebile nella mamma, nella coppia e nella famiglia che lo vive.
Il primo incontro sarà sabato 29 marzo alle 9.30 presso la sala Polivalente del centro “Don Zanandrea”. Patrizio Calderoni, dirigente medico presso la clinica Ostetricia Ginecologia Policlinico S. Orsola di Bologna, tratterà il tema “Aspetti medici della perdita prenatale e perinatale”. Sabato 12 aprile, sempre alle 9.30 presso il centro Don Zanandrea, Maria Pia Mancini, psicologa-psicoterapeuta e giudice onorario del Tribunale dei Minori di Bologna, tratterà “Un cammino di elaborazione attraverso i pensieri e le emozioni”.
“’L’attesa interrotta’ costituisce l’inizio di un percorso – spiegano Anna ed Elma, organizzatrici dell’iniziativa – che prevede, grazie all’appoggio dell’associazione ‘Ciao Lapo’, anche altre giornate informative/formative dedicate sia all’apparato medico che alle famiglie. Il nostro obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento sul territorio, una sorta di finestra aperta sull’argomento, attraverso l’istituzione di un’associazione che vuole poter dar voce all’eco sotterraneo di un dolore che fatica ad essere compreso”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com