Comacchio
24 Marzo 2014
Un'ordinanza obbliga i privati a individuare e rimuovere le larve del parassita a proprie spese

Lotta alla processionaria a Comacchio e Lidi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

Comacchio accende l’estate con 94 eventi sulla costa

Sono 94 gli appuntamenti in programma per l’Estate 2025  del “Summer experience” presentato martedì 27 maggio nei locali dell’Antica Pescheria di Comacchio. Un nutrito calendario di spettacoli che animeranno la nuova stagione turistica della Città di Comacchio e che toccheranno tutti i 27 chilometri della costa

processionariaComacchio. L’Amministrazione comunale ha avviato la lotta alla processionaria, parassita dei pini di cui è stata riscontrata da anni la presenza sul territorio. A seguito del contatto diretto con le larve di queste farfalle notturne, dotate di aculei, possono insorgere problemi per la salute umana e degli animali, mentre il parassita può essere anche responsabile di danni al patrimonio arboreo.

Il Comune ha già avviato controlli e profilassi sul patrimonio arboreo pubblico, ma le verifiche e gli interventi sugli alberi di proprietà privata competono ai proprietari degli stessi (cittadini, agenzie immobiliari del territorio, proprietari di seconde case, etc…) e per questo è stata adottata un’ordinanza.

In conseguenza di ciò ai proprietari di giardini, aree verdi e terreni boscati del territorio è stato impartito l’ordine di effettuare entro 15 giorni tutte le opportune verifiche ed ispezioni sugli alberi a dimora nelle proprietà private, al fine di accertare la presenza di nidi della processionaria del pino. Qualora si riscontrasse la presenza di larve del parassita in questione, a cura dei privati dovrà essere immediatamente effettuata la rimozione degli stessi con l’attivazione delle profilassi previste per legge, eventualmente rivolgendosi a ditte specializzate. Gli oneri degli interventi sono a carico dei proprietari degli alberi interessati.

E’ inoltre fatto divieto di abbandonare rami con nidi di processionaria nel territorio o di conferirli presso i centri di raccolta comunali o nei contenitori della raccolta differenziata.

Il Corpo di Polizia Municipale e il Corpo Forestale dello Stato sono incaricati di effettuare le verifiche e di applicare la sanzione pecuniaria, pari ad euro 500, ai sensi della legge 689/81. Il testo dell’ordinanza n° 834/14 adottata dall’Amministrazione Comunale è consultabile integralmente nella home page del sito comunale raggiungibile all’indirizzo www.comune.comacchio.fe.it , nonchè all’Albo pretorio online.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com