Poggio Renatico
14 Marzo 2014
Sabato inaugurazione alla Casa del Popolo

Zuccallegra, nasce la ludoteca di Coronella

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torneo di Burraco, raccolti 1650 euro per Ado

Poggio Renatico. C’è stata una grande partecipazione al torneo di Burraco di domenica 4 maggio, organizzato dal Rotary Club di Poggio Renatico con il supporto del gruppo “Amici del Burraco” dei centri sociali di Borgo e Poggio Renatico, tenutosi presso i locali del...

admin-ajax (1)Coronella. È ‘Zuccallegra’ il nome scelto dalle famiglie di Coronella per la nuova ludoteca che sabato 15 marzo alle ore 15,30 inaugurerà i propri spazi presso la Casa del Popolo in Piazza Libertà 1.

Zuccallegra sarà aperta inizialmente per due pomeriggi settimanali, grazie alla collaborazione tra personale qualificato e cittadini, che verranno progressivamente formati per organizzare e consolidare una gestione condivisa dello spazio da parte delle famiglie appartenenti alla comunità locale, sostenibile nel medio e lungo periodo. La ludoteca nasce da un percorso di coinvolgimento partecipativo della comunità locale rivolto ai cittadini, alle famiglie e alle realtà associative del territorio (Associazione Nuovo Carnevale, Polisportiva, parrocchia), condotto dalla Cooperativa Sociale Camelot Officine Cooperative. A partire da maggio 2013, un équipe di mediatori sociali ha lavorato in termini di prossimità e sviluppo locale di comunità, al fine di individuare problematiche, esigenze, potenzialità e risorse per rilanciare la fruizione e l’attrattività di questa e altre Case del Popolo comprese tra i territori di Ferrara, Bondeno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda. L’iniziativa rientra nel progetto Ri-popolare: attività integrate per il rilancio comunitario post-sisma delle Case del Popolo, coordinato da Camelot e condotto insieme alla cooperativa sociale Le Pagine, con la collaborazione di Arci Ferrara. Il progetto, avviato e gestito grazie alla supervisione di Legacoop, è sostenuto dal Fondo Cooperativo Terremoto Emilia, creato a seguito del sisma 2012 grazie ai contributi volontari dei lavoratori appartenenti alle Associazioni Cooperative Legacoop, Agci, Confcooperative, oltre che alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, per sostenere interventi dalla significativa ricaduta sociale sui territori colpiti dal terremoto.

Zuccallegra è solamente uno dei risultati del lavoro realizzato in questi mesi, che sta portando a soluzioni creative in risposta alle esigenze e alle proposte delle popolazioni locali, per l’innesco di dinamiche positive in termini di vitalità socio-culturale anche presso altre Case del Popolo interessate dalle attività. Tra gli esiti del lavoro si possono elencare il progetto per la nascita di una cooperativa sociale per la produzione di birra e prodotti artigianali con persone svantaggiate presso la Casa del Popolo di Bondeno, percorsi rivolti allo scambio intergenerazionale tra i frequentatori storici della Casa di Porotto e i minori residenti, una nuova biblioteca per la comunità di Scortichino, elementi di restyling a Corlo e presso altre realtà coinvolte.

La messa in rete (anche online) di queste realtà storiche rappresenta un’ulteriore attività del progetto, che vede nella valorizzazione di un patrimonio storico della provincia di Ferrara un elemento su cui il percorso, che si concluderà a maggio 2014, punta per rispondere ai nuovi bisogni della società di oggi, ponendo al centro la partecipazione dei cittadini come strumento di coesione anche per gli ambienti più periferici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com