Politica
10 Marzo 2014
Il 12 Marzo presso la sala della Fondazione Zanandrea, Cento in Movimento ospiterà la scrittrice e giornalista

Monia Benini e il segreto per “liberarsi dalla dittatura europea”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

admin-ajax (8)Mercoledì 12 marzo alle ore 20:30, presso la sala della Fondazione Zanandrea ihn via Ugo Bassi 49, la scrittrice e giornalista Monia Benini presenterà il suo libro “Liberarsi dalla dittatura europea”. Un testo che, insieme a “La Guerra d’Europa” e “Sterminio Segreto” (nati sempre dalla penna della Benini), è stato selezionato per il concorso internazionale “Penna d’Autore”. A organizzare l’incontro sono gli attivisti del gruppo Cento in Movimento.

“L’impegno profuso di Monia Benini – spiegano gli organizzatori – nella ricerca e nell’informazione, ci dà un quadro dettagliato di un’Europa tanto diversa da come, anche a scuola, ci è stata raccontata e che oggi non capiamo fino in fondo. Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa perché solo attraverso un’informazione e conoscenza puntuale di ciò che ci accade, possiamo comprendere dove stiamo andando e scegliere quale futuro costruire”.

Dopo la laurea in lingue conseguita a Padova, Monia Benini si è dedicata al corso post-laurea in carriera diplomatica e funzioni internazionali, al diploma all’Universitè di Perpignan in Geopolitca, e al XX Corso Cattedra Sturzo Caltagirone “Dalla Governance Europea alla Global Governace”. Pochi mesi orsono arricchisce la sua formazione con una Laurea Magistrale in Giornalismo e Nuovi Media.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com