L’arte dei più piccoli in mostra all’Acquedotto
L'iniziativa rientra nel progetto "Il giardino dei destini incrociati"
Il prossimo sabato 8 marzo alle ore 16 il Centro di promozione sociale “Acquedotto” vedrà l’inaugurazione di un’insolita mostra. Saranno difatti a disposizione del pubblico i lavori realizzati da bambini e bambine della scuola primaria “Poledrelli” nell’ambito di un laboratorio di costruzione plastica guidato da Andrea Amaducci e Davide Della Chiara dell’associazione di promozione sociale “Alpha Centauri”.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il giardino dei destini incrociati” che mira ad una valorizzazione del tessuto storico-sociale del “Quartiere Giardino” di Ferrara. Nel corso dei quattro incontri tenuti con le classi quinte della scula primaria “Poledrelli” si sono esplorate diverse tecniche di approccio al gesto creativo, riunendo i bambini in 7 gruppi assieme ai quali si sono create 7 sculture utilizzando cartone di riciclo, che quali riportano sulle loro superfici immagini storiche e più moderne del “Quartiere Giardino”.
L’interesse e l’obiettivo dell’associazione è quello di mostrare il quartiere con gli occhi dei bambini e creare un’occasione che possa stimolare nei soci Ancescao, e nella cittadinanza tout court, l’evocazione di storie di vita del quartiere avvenute nei decenni passati. Il tentativo è riscoprire le vicende che attraversavano il quartiere nel passato in modo da riuscire ad affinare gli strumenti di analisi di quelle che lo attraversano ora.
Le storie diverranno poi canovaccio di uno spettacolo teatrale che proprio nel quartiere verrà inscenato a fine giugno attraverso 5 performance che prenderanno vita in 5 luoghi chiave del quartiere stesso. La mostra avrà durata di una settimana e rimarrà a disposizione del pubblico presso i locali del centro di promozione sociale “Acquedotto” fino al 16 marzo.