
Delta P. Tolle – Spal (foto F.Pansini)
Grigia, come la giornata che ha fatto da corredo alla gara del “Comunale” di Porto Tolle: con questo abbinamento cromatico si può perfettamente definire la prestazione deludente della Spal sul campo dei veneti. Passo indietro inaspettato dei biancazzurri, quasi mai pericolosi nell’arco dei 90′ di gioco, che vengono decisi dalla rete di Pettarin alla mezzora del primo tempo.
Unica – e magra – consolazione di giornata è la classifica, che nonostante il brutto passo falso continua a sorridere ai ragazzi di mister Gadda:i biancazzurri scendono si in quarta posizione , ma il nono posto rimane ad un discreto margine (6 i punti sulla Torres contro i 7 della passata settimana). Servirà però rimettersi in carreggiata e ritrovare immediatamente la ‘verve’ mostrata nelle ultime settimane, perchè la Spal, domenica prossima, è atteso dall’importantissimo derby in notturna al “Paolo Mazza” contro il Rimini.
Sul campo del Delta Porto Tolle e con oltre trecento tifosi ferraresi al seguito, la Spal ripropone il 3-5-2 delle ultime uscite: assente Giani per squalifica, Gadda punta su Paloni in difesa affiancando Falomi a Varricchio sul fronte offensivo. In panchina si siede Cozzolino e come lui pure Buscaroli, candidato alla vigilia ad una maglia da titolare.
L’inizio di gara dei biancazzurri è propositivo: manovre avvolgenti, buon filtro a centrocampo, attenzione difensiva. Al quarto d’ora Lazzari scardina la difesa veneta sul versante di destra e serve un buon pallone a Varricchio: la conclusione del Capitano viene però intercettata da Bertoli in maniera provvidenziale. Poi, dal 20′ del primo tempo, salgono in cattedra i padroni di casa trascinati da un grande Gianluca Laurenti, insieme a Migliorini ex della gara: prima lo stesso Bertoli al 25′ sfiora il palo con un diagonale rasoterra alla sinistra di Menegatti, poi si arriva alla mezzora quando Ferretti dalla sinistra punta Lebran e scodella a centro area dove Gherardi trova la deviazione di testa. La sfera colpisce Sereni e torna a ridosso dell’area piccola dove Pettarin non si fa pregare e insacca di prepotenza scatenando l’esultanza dei tifosi di casa.
E’ l’episodio che di fatto decide la gara perchè poi, nella restante ora abbondante di gioco, la Spal riuscirà a rendersi pericolosa solo in due occasioni: al 38′ schema da calcio di punizione che libera Landi in area di rigore tutto solo quasi all’altezza della riga di fondo. Il traversone rasoterra del centrocampista estense viene però intercettato dalla difesa veneta e spazzata in angolo. Poi, dopo un clamoroso salvataggio di Silvestri che intercetta sulla linea la conclusione di Laurenti proprio all’ultimo secondo di gioco del primo tempo, ecco al quarto d’ora della ripresa l’occasionissima per i biancazzurri: cross di Lazzari dalla destra, Varricchio ci arriva con la più classica delle “spizzate” e la sfera viene letteralmente tolta dall’angolino basso da un prodigioso intervento del portiere del Delta, Cano.
Il resto della gara è fatto sostanzialmente di grande confusione: se è vero che la Spal gioca gran parte del secondo tempo nella metà campo avversaria, ai biancazzurri manca la lucidità nel costruire azioni di rilievo ed avvicinarsi con pericolosità alla porta avversaria. Il Delta, dopo aver speso molto nella prima frazione, bada invece al sodo, senza scoprirsi e sfiora, con una azione in ripartenza, il 2 a 0: questa volta è bravissimo Menegatti a deviare in angolo una conclusione dal limite di Pettarin.
Succede nulla nel finale di partita: unica nota di cronaca, il doppio giallo che costa la doccia anticipata all’attaccante rodigino Gherardi. Ma anche con la superiorità numerica, la Spal produce ben poco e torna dal “Comunale” di Porto Tolle con una sconfitta: la terza, dopo quella con Renate e Castiglione, del girone di ritorno.
Il tabellino con i voti:
Delta Porto Tolle- SPAL 1-0
Marcatori: 29´ pt Pettarin (D)
Delta Porto Tolle (4-3-3): Cano; Petras, Bertoli, Melucci, Politti; Soligo, Pettarin, Ferretti (43´ st Mogos); Laurenti (18´ st Conti), Gherardi, Migliorini (26´ st Baldrocco). A disp.: Del Bino, Frigerio, Valim, Marangon. All.: Favaretto
SPAL (3-5-2): Menegatti 6; Paloni 5 (25´ st Vita 5,5), Lebran 6, Silvestri 5,5; Lazzari 5,5, Landi 5,5, Capellupo 5, Berretti 5 (9´ st Arrigoni 5), Sereni 5; Falomi 5 (8´ st Cozzolino 5), Varricchio 5,5. A disp.: Coletta, Buscaroli, Fantoni, Personè. All.: Gadda 5.
Arbitro: Pillitteri di Palermo 6.
Note: spettatori 1500, incasso non comunicato. Ammoniti: Laurenti, Bertoli (D), Cozzolino (S) . Espulso al 41´ st Gherardi (D) per doppia ammonizione. Angoli: 4-2 Spal. Recupero: 0´ pt; 5´ st.
La classifica:
BASSANO 54
RENATE 44
SANTARCANGELO 43
SPAL 42
MONZA 41
REAL VICENZA 41
ALESSANDRIA 40
MANTOVA 39
TORRES 36
FORLI’ 35
V. VERONA 35
RIMINI 35
PERGOLETTESE 32
P. TOLLE 32
CUNEO 32
CASTIGLIONE 23
BELLARIA 12
BRA 8
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com