Cronaca
27 Febbraio 2014
Il 27 febbraio il via ufficiale al Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Il giovedì è grasso e ricco di appuntamenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

Compra all’asta veicoli usati, ma lo sono troppo: scatta la denuncia

Aveva deciso di partecipare a un'asta per l'acquisto e la vendita autovetture, comprando due veicoli usati: una Fiat Punto e una Toyota Aigo. Tuttavia, quando le automobili furono scaricate dalla bisarca che le trasportava, rimase sorpreso: le condizioni dei mezzi a quattro ruote erano molto diverse rispetto a quanto precedentemente era stato descritto all'interno delle schede tecniche che presentavano le vetture prima della loro vendita

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Foto 1Giovedì 27 segna l’apertura del Carnevale Rinascimentale di Ferrara. Si inizia con il binomio impresa-territorio. Alle ore 11, presso il Salone D’onore del Municipio di Ferrara, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata alla storica Manifattura Berluti, alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, dell’ad dell’azienda Jean Baptiste Barth e di Olga Berluti.

Alle 12 si passa al Castello Estense, sala dell’Aurora, per la magia dei fiori. Il Gruppo Arte Floreale del Garden Club, renderà omaggio a Lucrezia Borgia attraverso un doppio allestimento: un festone in stile rinascimentale e una libera interpretazione del copricapo e degli ornamenti di Lucrezia ritratta dal Pinturicchio, secondo i disegni presenti all’interno degli appartamenti dei Borgia in Vaticano.

Dai fiori all’estro creativo. Dalle ore 15,30 alle 18,30 in via Bersaglieri del Po 25/b, inaugurerà l’esposizione di maschere e costumi di ispirazione rinascimentale e fantastica, a cura dell’Istituto I.P.S.I.A. Settore Moda e del Liceo Artistico Dosso Dossi. La mostra rimarrà aperta per tutto il periodo del Carnevale Rinascimentale.

Alle ore 17 presso Palazzo Schifanoia (via Scandiana 23) primo appuntamento dedicato ai più piccoli: Su la maschera! Un laboratorio ludico-didattico a ingresso gratuito per bambini da 4 a 10. Si partirà con la scoperta del Carnevale Rinascimentale attraverso l’osservazione degli affreschi di Palazzo Schifanoia, per passare alla costruzione di maschere. Al termine della visita e dei giochi, merenda offerta da Coop Estense. L’evento è curato dall’associazione Artena (www.associazioneartena.it, prenotazioni: tel 328 4909350 alessandra@associazioneartena.it).

Alle ore 18 presso il Cinema Boldini, proiezione del film ‘E ridendo l’uccise’, regia di Florestano Vancini. Il film, dichiarato “di interesse culturale nazionale” dalla Direzione Generale per il cinema, è ambientato nella Ferrara della Corte Estense agli inizi del 1500. L’Ingresso è gratuito

Per concludere il giovedì grasso in festa, appuntamento in maschera alle ore 21 all’Hotel Duchessa Isabella di via Palestro 70 per musica, ballo e cena a buffet. Per prenotazioni: 0532 202121, www.duchessaisabella.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com