Cronaca
27 Febbraio 2014
Il 27 febbraio il via ufficiale al Carnevale Rinascimentale di Ferrara

Il giovedì è grasso e ricco di appuntamenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Foto 1Giovedì 27 segna l’apertura del Carnevale Rinascimentale di Ferrara. Si inizia con il binomio impresa-territorio. Alle ore 11, presso il Salone D’onore del Municipio di Ferrara, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata alla storica Manifattura Berluti, alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, dell’ad dell’azienda Jean Baptiste Barth e di Olga Berluti.

Alle 12 si passa al Castello Estense, sala dell’Aurora, per la magia dei fiori. Il Gruppo Arte Floreale del Garden Club, renderà omaggio a Lucrezia Borgia attraverso un doppio allestimento: un festone in stile rinascimentale e una libera interpretazione del copricapo e degli ornamenti di Lucrezia ritratta dal Pinturicchio, secondo i disegni presenti all’interno degli appartamenti dei Borgia in Vaticano.

Dai fiori all’estro creativo. Dalle ore 15,30 alle 18,30 in via Bersaglieri del Po 25/b, inaugurerà l’esposizione di maschere e costumi di ispirazione rinascimentale e fantastica, a cura dell’Istituto I.P.S.I.A. Settore Moda e del Liceo Artistico Dosso Dossi. La mostra rimarrà aperta per tutto il periodo del Carnevale Rinascimentale.

Alle ore 17 presso Palazzo Schifanoia (via Scandiana 23) primo appuntamento dedicato ai più piccoli: Su la maschera! Un laboratorio ludico-didattico a ingresso gratuito per bambini da 4 a 10. Si partirà con la scoperta del Carnevale Rinascimentale attraverso l’osservazione degli affreschi di Palazzo Schifanoia, per passare alla costruzione di maschere. Al termine della visita e dei giochi, merenda offerta da Coop Estense. L’evento è curato dall’associazione Artena (www.associazioneartena.it, prenotazioni: tel 328 4909350 alessandra@associazioneartena.it).

Alle ore 18 presso il Cinema Boldini, proiezione del film ‘E ridendo l’uccise’, regia di Florestano Vancini. Il film, dichiarato “di interesse culturale nazionale” dalla Direzione Generale per il cinema, è ambientato nella Ferrara della Corte Estense agli inizi del 1500. L’Ingresso è gratuito

Per concludere il giovedì grasso in festa, appuntamento in maschera alle ore 21 all’Hotel Duchessa Isabella di via Palestro 70 per musica, ballo e cena a buffet. Per prenotazioni: 0532 202121, www.duchessaisabella.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com