Poggio Renatico
14 Febbraio 2014
Luca Catapano fornirà l'assistenza medica di base alla frazione di Poggio Renatico

Nuovo medico per Coronella

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

Furto e maltrattamenti. Due uomini finiscono in carcere

Durante lo scorso fine settimana i carabinieri di Poggio Renatico e Terre del Reno hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti di carcerazione emessi nei confronti di un 36enne e di un 50enne, rispettivamente responsabili di reati contro il patrimonio e contro la persona

medico coronellaPoggio Renatico. Una rassicurazione per la comunità di Coronella: la visita al sindaco Paolo Pavani del dottor Luca Catapano, nuovo medico di famiglia incaricato, ha voluto sancire l’impegno a garantire al paese un’assistenza di base certa e continua, dopo un avvicendarsi di quattro medici diversi in un solo semestre che ha esasperato i coronellesi.

Catapano, 38enne da quindici anni a Ferrara, con una decennale esperienza in medicina generale, prenderà servizio entro il mese di aprile, a fronte dell’assegnazione dell’incarico in base a una graduatoria per titoli, aggiornata annualmente. L’ambulatorio sarà aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì, per almeno due ore giornaliere. “L’obiettivo è garantire una presenza costante sul territorio e la continuità che chiedono i cittadini – ha confermato il medico –. Sono stato informato delle esigenze e delle aspettative della comunità e certamente mi impegnerò per corrispondervi”.

Un traguardo condiviso con Sandro Bartolotta, responsabile dei medici di medicina generale dell’azienda Usl Ferrara: “Avevamo preso l’impegno con i coronellesi di seguire l’iter dell’assegnazione, nel corso dell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale con il direttore del distretto Ovest Mauro Manfredini. Abbiamo dunque rappresentato al medico incaricato la situazione e i bisogni della popolazione di questo centro”. Soddisfatto il sindaco Pavani, affiancato dall’assessore Marco Poppi: “Sono molto contento di questa soluzione, che credo farà fronte alle esigenze di Coronella – ha affermato il primo cittadino -. Auspico che possa aumentare il numero di mutuati che fruiscono del servizio in paese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com