Comacchio
12 Febbraio 2014
Fuoriuscita di 50 centimetri d'acqua dallo scolmatore. Resta il preallarme per i Comuni di Comacchio e di Argenta

Piena del Reno, passaggio da Gallo senza danni

di Redazione | 2 min
PIENA RENO (1)

La piena del Reno nella zona dello scolmatore

Gallo. La piena del Reno è transistata da Gallo senza fare danni, tuttavia rimarrà chiusa fino alla mattinata di giovedì 13 febbraio via Argine, per consentire le operazioni di pulizia della sede stradale dal limo e dal sedime lasciato dall’acqua.

Il colmo infatti è transitato a Gallo nella notte di mercoledì 12, a partire dall’una, raggiungendo il colmo alle 6 con un livello idrometrico di 13.59 metri. La piena più lunga e lenta del previsto, per la congiunzione di due ondate, ha determinato la fuoriuscita di 50 centimetri di acqua all’altezza dello scolmatore: lo sfioratore era già precauzionalmente stato alzato con una coronella di sacchi, che non sono stati neppure lambiti. Col trascorrere delle ore si sta registrando un costante deflusso.

La situazione è stata costantemente monitorata dall’ufficio tecnico comunale e dalla Protezione Civile, i cui operatori continueranno la vigilanza arginale sino alle 20.

“La piena è stata importante – afferma il sindaco di Poggio Renatico Paolo Pavani – ma tutti gli attori convolti l’hanno saputa gestire nella maniera migliore, garantendo che tutto si svolgesse nella massima sicurezza. Desidero esprimere la più profonda gratitudine a volontari, dipendenti comunali e forze dell’ordine per l’instancabile opera di monitoraggio e ai tecnici di Bacino del Reno e Aipo per la maestria nel governare il quarto fenomeno di questo genere in poche settimane, con ciò che comporta per gli argini e a fronte del Po pure in piena”. Ringraziamenti cui si unisce il comandante del Corpo Unico di Polizia Municipale, Stefano Ansaloni, responsabile della Protezione Civile Intercomunale Alto Ferrarese: “Gli eventi di questo periodo – spiega – stanno sollecitando una importante riflessione proprio sull’opera idraulica di Gallo, su funzionalità e attualità. Un tema oggetto già di un focus in Regione e al centro di un tavolo tecnico fra gli organismi competenti”.

PIENA RENO (2)Intanto la scorsa notte è stata attivata la fase di preallarme per la piena del fiume Reno e del Po di Volano in altri Comuni del Ferrarese, Comacchio e Argenta. Il preallarme della Protezione civile dell’Emilia Romaga rimane valido fino alle 21.30 di oggi, martedì 11 febbraio, ed è stato attivato considerando le criticità idrauliche in atto e l’innalzamento dei livelli idrometrici nei tratti vallivi con superamento del livello 2.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com