Gemellaggio, delegazione di Mennecy a Occhiobello fino al 25 maggio
Una visita di tre giorni di alcuni amministratori di Mennecy nel Comune di Occhiobello per programmare insieme le prossime attività nell’ambito dei gemellaggi
Una visita di tre giorni di alcuni amministratori di Mennecy nel Comune di Occhiobello per programmare insieme le prossime attività nell’ambito dei gemellaggi
Campo estivo a tutto sport assieme a Uisp. Tra giochi e attività motorie, dal 30 giugno al 30 agosto, si terrà un’animazione nella scuola di via Savonarola a Occhiobello per bambini dai 6 ai 14 anni
La biologa nutrizionista Federica Russo, nella sala consiliare del municipio, mercoledì 28 maggio alle 20:30, terrà un incontro pubblico per spiegare quali cibi scegliere e come integrare in questo particolare periodo dell’anno
Le fragilità dei bambini e le difficoltà dell’apprendimento sono oggetto di studio e divulgazione da parte di Daniela Lucangeli, docente di psicologia dello sviluppo all’università di Padova, ospite di Parole d’autore venerdì 23 maggio
Corsi di teatro e approfondimento della lingua inglese per ragazzi, nei mesi estivi alla casa Voltani di via Savonarola
Occhiobello. Uniti per Cambiare si candiderà alle prossime elezioni per amministrare il Comune di Occhiobello. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il portavoce Stefano Cantelli e il candidato sindaco Lorenzo Feltrin insieme agli attivisti del gruppo che da cinque anni fa opposizione alle politiche della maggioranza del Sindaco Chiarioni.
La scelta è quella di dare continuità e coerenza al lavoro portato avanti dal gruppo negli ultimi cinque anni, basandosi su partecipazione e confronto e confermando il proprio carattere civico e aperto a persone di ogni orientamento politico.
Obiettivo, come dice il nome stesso della lista, è cambiare il modo di fare politica nel territorio. In primis nel metodo, coinvolgendo i cittadini nelle decisioni e garantendo la massima apertura e trasparenza sulla gestione della cosa pubblica. Ma anche sui contenuti: il gruppo crede nella necessità di una comunità più solidale e in un territorio più vivibile. Basta quindi con cementificazione, grandi opere e scelte lontane dai bisogni dei cittadini. Occorre piuttosto puntare su uno sviluppo che tuteli le risorse esistenti, che curi il territorio e la qualità della vita e, parallelamente, ricostruire un senso di comunità solidale, facendo squadra tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione per affrontare in modo condiviso e sostenibile le difficoltà che la crisi ci pone di fronte.
Nelle prossime settimane, il grupppo intensificherà l’attività di “ascolto” del territorio, raccogliendo dalla cittadinanza osservazioni, bisogni e spunti per le priorità da inserire nel programma elettorale, con una campagna denominata “E allora dillo!”. E’ già stato avviato un giro di incontri con tutte le associazioni di volontariato del territorio, che si concluderà a breve e che proseguirà con le associazioni di categoria, i sindacati e le società sportive. Ma “E allora dillo!” sarà anche uno spazio aperto a tutti i cittadini, che potranno far avere le proprie proposte e segnalazioni al gruppo tramite mail (info@unitipercambiare.it), FB, il sito web www.unitipercambiare.it o direttamente ai banchetti che i volontari del gruppo organizzeranno nelle piazze, nei quartieri e nelle frazioni del Comune. A inizio marzo, poi, prevista un’assemblea pubblica con tutti i cittadini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com