Sbanda e abbatte un muretto di recinzione
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Ha fatto tutto da sola. Ha perso il controlla dell’auto, ha sbandato, ha invaso la corsia opposta di marcia e si è schiantata contro un muro, demolendolo
Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha concesso la messa alla prova per il 45enne titolare di una ditta edile padovana, finito a processo con l'accusa di lesioni personali colpose dopo il grave infortunio sul lavoro in cui rimase ferito seriamente un proprio dipendente di 52 anni
Lacrime e commozione per l'addio ad Alessandro Coatti, il biologo 38enne di Longastrino, in provincia di Ravenna, ucciso e fatto a pezzi lo scorso aprile a Santa Marta, in Colombia, dove era in vacanza
Al Teatro dei Fluttuanti di Argenta oggi 7 febbraio alle ore 21 concerto dei Jamin-a, tribute band ufficiale della Fondazione De André, che presenta “Una goccia di splendore”.
Jamin-a è un progetto musicale nato nel 2011 a Ferrara e ideato dal cantante Francesco Diodati, con lo scopo di celebrare il grande Faber. Il live proposto dalla band percorre le principali tappe della ricca produzione di De Andrè, esplorando l’evoluzione della sua poetica e il mutare degli scenari musicali che il cantautore genovese ha sperimentato nel corso della sua carriera. La centralità della parola viene sottolineata dal linguaggio musicale, caratterizzato da arrangiamenti freschi e coinvolgenti.
La band coniuga un’anima blues-rock, istintiva e tumultuosa, con una componente classica, elegante e raffinata. Il suono si immerge, inoltre, nelle acque multietniche del Mediterraneo grazie alla presenza di strumenti particolari come il Bouzouki greco, lo Shehnai turco e l’ Udu africano, e viene reso ancor più cosmopolita dalla voce metallica del Dobro, chitarra resofonica emersa dal Delta del Mississippi.
La versatilità tecnica dei membri rende lo spettacolo largamente condivisibile da diverse generazioni di ascoltatori, emozionando tanto i fans della prima ora quanto coloro che si avvicinano per la prima volta al cantautore. Un progetto che va oltre il puro atto celebrativo, diventando veicolo di cultura in un contesto musicale povero di esperienze di questo tipo… una goccia di splendore.
La formazione della band
Francesco Diodati – voce
Serena Diodati, Silvia Zabini- cori
Ruggero Campi – tastiere, pianoforte
Francesco Bottazzi – chitarra acustica, chitarra elettrica, dobro
Giuseppe Diodati – chitarra acustica, mandolino, bouzouki
Enrico Scavo – basso elettrico, contrabbasso
Fabio Bonora – clarinetto, flauto dolce
Damiano Rongioletti – violino
Giacomo Barioni – batteria
Guglielmo Campi – percussioni
Costo biglietti: intero euro 10, ridotto euro 8.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com