La creatività secondo Sipro
Un incontro a Ferrara Fiere con l'obiettivo di comprendere quanto cultura e inventiva influiscano nelle imprese
Lunedì 3 febbraio dalle 14.30 si terrà, nei locali di Ferrara Fiere e Congressi, il secondo appuntamento per “Atmosfera creativa a Ferrara”. Lo studio delle imprese culturali e creative e delle associazioni del territorio provinciale, promosso da Sipro nel quadro del progetto Macc, finanziato dal programma Italia Slovenia, prosegue con un pomeriggio di confronto con gli operatori articolato per tavoli settoriali. Coordinati dal centro di ricerche Css-Ebla e con l’assistenza di Sipro, imprese, associazioni ed interlocutori istituzionali discuteranno di moda e stile, gusto, artigianato e design, media e new media, spettacolo, patrimonio culturale, turismo e festival.
L’obiettivo è quello di individuare criticità e opportunità di crescita per i settori coinvolti, mettendo a fuoco le peculiarità del territorio: per conoscere davvero quanto cultura e creatività “pesano” a Ferrara ma anche individuare lo sviluppo possibile del comparto guardando ai mercati internazionali. Parteciperanno alla discussione Giovanna Segre dell’Università Iuav di Venezia, Paola Borrione, Aldo Buzio, Luca Moreschini e Alessio Re del centro di ricerche Css-Ebla, Martha Friel dell’Università Iulm di Milano e Alessia Mariotti dell’Università di Bologna.