Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
(foto di Geppy Toglia)
Festa grande ieri sera presso la sede della Contrada San Giacomo dove si sono festeggiati i “primi 40 anni di Palii”, vinti dal Borgo giallo-blu dal 1973 a oggi.
Capostipite dei successi di San Giacomo Davide Magnani, che proprio nel 1973 vinse il Palio di San Giorgio per la corsa dei cavalli su Explendido. “La mia vita – ha raccontato il fantino – è stata dedicata ai cavalli, corro da quando ero ragazzino e nel ’73 avevo 19 anni. Anche adesso gareggio al trotto con i cavalli della mia azienda, sono circa una cinquantina. Non è un buon periodo per chi fa il nostro mestiere, si guadagna poco e si fa fatica a tirare avanti, soprattutto per la crisi, ma è un settore che regala tante soddisfazioni”.
Soddisfazione condivisa con un altro protagonista della serata: Massimo Donatini, che vinse tre Palii di San Giorgio nel 1989, 1990 e 1994 e che – faentino a Siena da più di 20 anni – continua la sua attività allenando i campioni di oggi.
Cori e standing ovation per Mario Canu che vinse nel 1997 e nel 2001, così come per Francesco Caria, vincitore nel 2011 su Fogosu e per Alessio Migheli, vincitore del Palio del 2013 su Occolè.
Grandi assenti per motivi personali e di lavoro Pasquale Leonetti (1986), Salvatore Blanco (2000) ed Andrea Mari (2003); un lungo applauso è stato poi tributato a Franco Ricci, vincitore nel 1976, spentosi qualche anno fa ma ricordato sempre con grande affetto dai contradaioli giallo-blu.
Onori anche per l’unico “putto” che abbia mai vinto per San Giacomo un Palio di San Romano, Davide Roncon (1986) e per le vincitrici del Palio di San Paolo: Ludovica Mantoan (2001-2002-2003) in Germania per impegni di studio e lavoro ma che ancora porta il fazzoletto del Borgo San Giacomo e Giulia Benazzi, che vinse nel 2006. “Quando ho corso per il Palio avevo 14 anni e praticavo atletica già da tempo con ottimi risultati. – ha detto Giulia, giovane ingegnere di Pontemoodino – Mai nessuna vittoria però è stata tanto sentita: ho trovato intorno a me tanto amore, sono stata trattata con tanto affetto che, anche se non corro più, ricorderò per sempre la gioia e la festa per quella gara.”
Infine applausi per i vincitori del Palio di San Maurelio: Devid Buzzoni, su Martina (1997), Fabrizio Quaglia su Imperiale (2002) e Luca Veronesi su Don Pippo (2011).
“Questo evento – ha detto Stefano di Brindisi, presidente di Borgo San Giacomo – è stato voluto e organizzato dalla Contrada per raccontare la nostra storia, caratterizzata dai nostri colori e dalle tante vittorie. Vincere un Palio indossando una casacca è sì un grande traguardo individuale, ma è soprattutto una vittoria di squadra, perché raggiunta con l’impegno di tutti noi. Vogliamo raccontare la storia attraverso la faccia delle persone che sono qui con noi stasera, anche perché i più giovani possano ricordarle e onorarle in futuro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com