Cronaca
18 Gennaio 2014
Dopo due sospensioni ora il questore ordina la chiusura definitiva

Gad, revocata la licenza al phone center

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

unnamedDopo i 90 giorni di sospensione della licenza decisa dal questore Orazio D’Anna, ora è scattata la revoca della licenza per il phone center e internet point di piazzale Castellina, luogo al centro nei mesi scorsi di diversi episodi di turbativa dell’ordine pubblico. Lo ha deciso il numero uno della questura con una ordinanza per la chiusura definitiva dell’“Euro Link”, al civico 3 della piazzetta.

Lo scorso 30 ottobre il titolare dell’attività, il 30enne Nosakhare Enehikhare di nazionalità nigeriana, finì in manette in seguito alle indagini della squadra mobile. All’interno dell’esercizio commerciale venne trovata della marijuana confezionata e pronta per lo spaccio. L’Euro Link aveva già insospettito nei giorni precedenti più di una persona per il continuo via vai di persone, che erano solite entrare e uscire dopo pochi secondi dal phone center, per poi portarsi negli abituali luoghi di spaccio.

Dopo aver installato telecamere nascoste e organizzato appostamenti, la polizia effettuò una perquisizione del locale. Nel corso del blitz vennero rinvenute 52 piccole confezioni di marijuana, occultate in parte un tubo di cartone nel retro del locale in cui stava anche il titolare, in parte in altri contenitori all’interno di una delle cabine telefoniche. Nel corso della successiva perquisizione anche dell’appartamento di Enehikhare venne ritrovata anche una grossa palla di marijuana confezionata allo stesso modo. In tutto vennero sequestrati 158 grammi di droga.

L’Euro Link era già stato colpito poco prima da un altro provvedimento di sospensione. A inizio settembre il questore, dopo una aggressione ai danni di un giovane e i disordini che ne erano derivati, da corso Ercole I d’Este arrivò il primo provvedimento che sospese per quindici giorni la licenza. Ora, dopo lo scadere del secondo provvedimento, arriva la revoca, come disposto dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com