Rischi e tutele per le imprese femminili
Giovedì 13 novembre, alle ore 14.30, si terrà a Ferrara, presso la sala Conferenze della Camera di commercio in Largo Castello 10, l’evento dal titolo “Il consolidamento dell’impresa tra rischi e tutele”
Giovedì 13 novembre, alle ore 14.30, si terrà a Ferrara, presso la sala Conferenze della Camera di commercio in Largo Castello 10, l’evento dal titolo “Il consolidamento dell’impresa tra rischi e tutele”
Da Portogruaro a Polignano a Mare, passando per Ferrara, Sassuolo e Fano: si è concluso il tour “Noi ci siamo”, il ciclo di eventi organizzato dal welfare di Coop Alleanza 3.0 per festeggiare e valorizzare le persone che ogni giorno contribuiscono al successo della Cooperativa
“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps
Il Codice di Condotta nasce come patto di responsabilità collettiva. Maira Passarella: "Non abbiamo sentito l’esigenza di reagire a un problema ma la volontà di consolidare una cultura aziendale che metta al centro il benessere lavorativo"
Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese
L’istituto Gramsci di Ferrara e la camera del lavoro Cgil di Ferrara, lunedì 20 gennaio alle ore 17, organizzano un incontro dibattito sul tema “Il lavoro. Analisi, strategie, proposte, piano del lavoro e job acts”.
All’incontro, che si terrà presso il centro di promozione sociale “Acquedotto” in corso Isonzo 42 a Ferrara, interverranno Luigi Marattin, professore di economia dell’Università di Bologna e assessore al bilancio del Comune di Ferrara, e Gaetano Sateriale, coordinatore della segreteria generale e collaboratore al piano del lavoro della Cgil. Coordinerà l’incontro Roberto Cassoli.
L’invito è aperto a tutti nella speranza di un’ampia partecipazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com