Cronaca
20 Marzo 2010
Tema del convegno “Il tempo rimasto è ridotto”

Testimoni di Geova, oltre mille i ferraresi a Imola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Scomparso 19enne, avviate le ricerche

È scomparso il 4 novembre Federico Baruzzi di 19 anni, residente a Lugo, comune della provincia di Ravenna. La denuncia è però arrivata alla Questura di Ferrara che ha diramato l'allerta anche nel nostro territorio

Addio al professor Sandro Cardinali

Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara

Sono oltre mille i partecipanti attesi al congresso speciale dei Testimoni di Geova che affluiranno da Ferrara e provincia presso la Sala delle Assemblee di Imola (Bo) nella giornata odierna.
Il tema del convegno sarà “Il tempo rimasto è ridotto” . Il tema fa riferimento all’avvertimento contenuto nel verso biblico di 1 Corinti 7:29.
Due versetti più avanti l’apostolo Paolo scrisse: “la scena di questo mondo cambia”. I testimoni di Geova credono che la Bibbia sia la Parola di Dio, e che sia prossimo il Suo intervento per eliminare le sofferenze e portare giustizia in tutto il mondo.
Le parole di Paolo servono di incoraggiamento per gli odierni servitori di Geova, ma indicano anche che la vita dei cristiani dovrebbe essere imperniata sull’urgente opera di predicazione relativa ai prossimi cambiamenti mondiali.
Tra i discorsi più significativi ricordiamo quello conclusivo dal tema: “Il tempo rimasto è ridotto: come lo useremo?”
Un momento particolarmente sentito anche in occasione di questa speciale conferenza, resta quello del battesimo. Solo lo scorso anno, sono stati oltre 5mila in Italia e circa 300mila in tutto il mondo i testimoni che hanno voluto simboleggiare la loro dedicazione a Dio attraverso questa solenne cerimonia pubblica che avviene per immersione completa in acqua come fu per Gesù Cristo e per primi cristiani.

Il programma avrà inizio alle 9,40. Questo avvenimento, fa parte dell’opera mondiale di istruzione biblica che i Testimoni di Geova compiono in oltre 236 paesi del mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com