Eventi e cultura
8 Gennaio 2014
Il Ridotto del teatro ospita un incontro di approfondimento sullo spettacolo d'apertura della stagione Lirica

Fabrizio Festa per Luisa Miller al Comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOggi, mercoledì  8 gennaio, alle 17.30 Luisa Miller viene raccontata e spiegata al pubblico. Per conoscere meglio l’opera di Verdi – che sarà in scena il 10 e il 12 gennaio ad apertura della stagione Lirica – il Teatro Comunale ha organizzato un incontro di approfondimento che si terrà al Ridotto – nell’ambito del ciclo “Intorno all’opera” – e sarà condotto dal musicologo e compositore Fabrizio Festa. L’ingresso è libero.

Compositore e direttore d’orchestra, dopo una lunga attività professionale come pianista, in particolare in ambito jazzistico, ha incentrato il suo impegno sulla composizione. I suoi lavori, sia cameristici che sinfonici, sono stati eseguiti negli Stati Uniti, in Canada, in Cile, Argentina, Brasile, Perù, Russia, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Francia, Svezia, Belgio, Repubblica Ceca, Svizzera, Lituania, Grecia, Turchia, Cina, Azerbajan e Libano, oltre che in Italia. Alcuni tra i più importanti teatri italiani (Opera di Roma, Massimo di Palermo, Comunale di Bologna, Valli di Reggio Emilia) gli hanno commissionato pagine sinfoniche, operistiche e per il balletto. Si esibisce regolarmente con diversi ensemble, con i quali ha compiuto tour in Sud America ed Europa, esibendosi, tra l’altro, anche al Teatro Colòn di Buenos Aires nell’ambito del Festival “Encuentros”, al Museo Guggenheim di Bilbao per il BBK Festival e in Messico al Festival Cervantino. In Italia è stato anche ospite del Cantiere d’Arte di Montepulciano, del Festival della Filosofia di Modena, del Festival Internazionale Santo Stefano, del Festival delle Nazioni e di molte tra le principali istituzioni teatrali nazionali.

Attualmente è direttore artistico del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”, consulente della Fondazione Musica Insieme ed è docente presso il Conservatorio di Ferrara di Composizione per la Musica Applicata alle Immagini. Collabora al quotidiano nazionale “La Repubblica” come critico musicale ed è membro della Associazione Nazionale Critici Musicali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com