Cronaca
27 Novembre 2013
Riconoscimento assegnato per la ‘Coscienza civile e solidarietà" dell’azienda

La fondazione Ant premia il Gruppo Hera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

hera)Il Gruppo Hera è stato insignito del premio speciale ‘Coscienza civile e solidarietà’ dalla Fondazione Ant durante la V edizione del ‘Premio Eubiosia Ant’, che si è svolto a Milano venerdì 22 novembre a cui hanno partecipato 134 tra aziende e organizzazioni italiane. L’evento è stato occasione per festeggiare i 35 anni di vita della Onlus e il traguardo dei 100.000 sofferenti di tumore assistiti gratuitamente dall’avvio della sua attività.

Il premio assegnato sottolinea “la sensibilità dell’azienda – recita una nota di Hera – che, in linea con i principi e i valori etici su cui si fonda, nel 2013 ha deciso di offrire ai dipendenti di tutte le società del Gruppo presenti nei vari territori, un pacchetto di visite preventive gratuite per melanoma, tumori mammari e della tiroide. La prevenzione secondaria è un’arma fondamentale per individuare queste patologie in fase iniziale e poter intervenire prontamente in caso di anomalie riscontrate. La risposta dei lavoratori all’offerta è stata eccellente con 300 visite mediche specialistiche”.

Con questa iniziativa, “che ha posto la persona al centro dell’attenzione della multiutility”, Hera ha inteso” ribadire l’importanza del prendersi cura della salute personale, promuovendo comportamenti positivi tra i dipendenti che a loro volta saranno portatori di un messaggio propositivo in società Il riconoscimento corona la lunga e proficua collaborazione tra la multiutility ed una delle storiche istituzioni no profit felsinee; insieme sono stati organizzati eventi e iniziative solidali (convegni, cena di gala, asta di Solidarietà, calendario Ant) per la raccolta di fondi destinati all’assistenza oncologica domiciliare gratuita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com