Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
Serie A. Girandola di emozioni e ben dodici reti tra Kaos ed Acqua e Sapone. I neri di Capurso raccolgono i primi punti interni della stagione, potevano essere tre, ne arriva uno dopo 40’ di fuoco in un PalaBoschetto completamente esaurito. Avanti di tre reti ad inizio ripresa, Andrè e soci che avevano condotto fin dalle primissime battute si vedono recuperare dall’Acqua e Sapone per il 6-6 conclusivo a 54” dal termine. E questo è il rammarico maggiore, in una domenica in cui la prestazione di certo non è mancata. “Un punto che va bene, anche se nel secondo tempo abbiamo subito un po’ troppo”, il commento a fine match del patron Marco Calzolari.
Capurso ripropone gli stessi elementi che avevano espugnato Rieti e l’inizio è da incorniciare. Al primo affondo è subito 1-0 con capitan Andrè, Laion nega la rete a Cuzzolino e poco dopo Tuli recupera palla, quindi serve un gran assist a Pedotti per il 2-0 dopo neanche 3’ di gioco. Bellarte chiama timeout, Calderolli accorcia prontamente poi è ancora Kaos pericoloso con Tuli, Laion e Kakà. Al 12° ecco il gol del 3-1, con capitan Andrè che infila Mammarella e si ripete per la doppietta personale. Al rientro un tocco di mano in area di Murilo viene punito con calcio di rigore: Kakà si incarica della battuta e non sbaglia, 4-1 dopo 2’ del secondo tempo.
La gara, però, non è chiusa e nei minuti a seguire l’Acqua e Sapone, nonostante le tre reti da subire, non si perde d’animo, attacca con ordine con il portiere di movimento e riapre il match. Zanchetta e Calderolli dicono 4-3, Capurso chiama timeout, poi su un’incertezza di Laion – poco prima prodigioso in tuffo su Murilo – Chaguinha trova il gol del pari a metà tempo. L’Acqua e Sapone coglie un palo, il Kaos va in difficoltà con i falli ma Tuli serve un’altra gran palla a Pedotti, che insacca per il 5-4. Murilo pareggia a 4’ dal termine, gli estensi si riportano immediatamente in vantaggio dopo appena 15” con un’invenzione di Kakà. E poi nell’ultimo minuto di gara Caetano, dopo un palo, trova la rete del 6-6. Gran bel pomeriggio di calcio a cinque al PalaBoschetto davanti ad un’ottima cornice di pubblico, anche se il pareggio lascia un po’ di amarezza.
KAOS FUTSAL-ACQUA&SAPONE EMMEGROSS 6-6 (3-1 p.t.)
KAOS FUTSAL: Laion, André Ferreira, Tuli, Pedotti, Kakà, Bock, Coco, Pereira, Poltronieri, Vinicius, Timm, Juninho. All. Capurso.
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS: Mammarella, Cuzzolino, Calderolli, Caetano, Murilo Ferreira, Chaguinha, Di Sante, Egea, Zanchetta, Coco Schmitt, Scordella, Montefalcone. All. Bellarte.
MARCATORI: 0’24’’ André Ferreira (K), 2’49’’ Pedotti (K), 4’04’’ Calderolli (A), 12’33’’ André Ferreira (K) nel primo tempo; 2’02’’ rig. Kakà (K), 4’32’’ Zanchetta (A), 8’19’’ Calderolli (A), 10’15’’ Chaguinha (A), 13’03’’ Pedotti (K), 16’07’’ Murilo Ferreira (A), 16’22’’ Kakà (K), 19’06’’ Caetano (A) nel secondo tempo.
AMMONITI: Zanchetta (A), Coco Schmitt (A), Kakà (K), Caetano (A), Laion (K), André Ferreira (K).
ARBITRI: Fabio Gelonese (Milano), Ruggiero Chiariello (Barletta) CRONO: Stefano Mezzadri (Parma).
Under 21. Clamoroso a Reggio Emilia: gli extraterrestri del Kaos pareggiano contro i Fratelli Bari nella quarta giornata di campionato. Questa è la sintesi, la realtà è un po’ più articolata: in appena sei effettivi, cinque giocatori di movimento più il portiere Garbini, i neri di Andrejic pareggiano in rimonta contro i reggiani. Vista la contemporaneità delle partite di serie A, Under 21 e Juniores, non essendoci purtroppo i presupposti per poter spostare gli incontri, gli estensi affrontano la trasferta in formazione estremamente rimaneggiata. Nonostante ciò, i neri fanno la partita ma nel primo tempo non riescono a concretizzare le tantissime occasioni create: all’intervallo il punteggio è 3-1 per i Fratelli Bari. Rimonta Kaos nella ripresa fino al 3-3, poi al vantaggio dei locali arriva la risposta per il 4-4 finale. Buona la reazione del secondo tempo, che ha permesso di evitare il ko; in classifica, balza al comando il Bologna Futsal con 12 punti mentre i neri seguono a quota 10 a pari merito con la Reggiana.
Fratelli Bari-Kaos Futsal 4-4 (fine primo tempo 3-1)
Kaos Futsal: Garbini, C. Petriglieri, F. Petriglieri, Zannoni, Fadiga, Failla. All. Andrejic.
Marcatori Kaos: Fadiga nel primo tempo; Zannoni, F. Petriglieri e Failla nel secondo tempo.
Juniores. È dominio incontrastato degli Juniores del Kaos in campionato, sempre più primi dopo il netto successo interno con l’Olimpia Regium. Le tante assenze non sono un ostacolo per i neri, guidati in panchina da mister Enrico Zerbini al posto di Andrejic impegnato nella sfida in contemporanea dell’Under 21. Alle numerose indisponibilità, si aggiunge in fase di riscaldamento il forfait del portiere Timm, sostituito all’ultimo momento da Santini, che avrebbe dovuto fare la sua prima apparizione nel pomeriggio con la serie A e presente come spettatore a seguire i compagni, chiamato in extremis a difendere la porta estense. Al PalaBoschetto il poker di capitan Molinari e la doppietta di Lucchese bastano al Kaos per ipotecare la vittoria già all’intervallo con una prova praticamente perfetta. Gara gestita nella ripresa, con capitan Molinari che porta a cinque reti il proprio bottino personale.
Kaos Futsal-Olimpia Regium 10-4 (fine primo tempo 6-1)
Kaos Futsal: Santini, Lucchese, Scagliarini, Missanelli, Signorini, Molinari, Mariani. All. E. Zerbini.
Marcatori: 4 Molinari e 2 Lucchese nel primo tempo; Molinari, Lucchese, Mariani e Missanelli nel secondo tempo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com