Eventi e cultura
16 Novembre 2013
Dopo il successo cinematografico con Checco Zalone, Clizia Incorvaia sarà a Ferrara per il festival della moda vintage

La regina del vintage insegna la moda in Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

ImmagineAl cinema nel film campione d’incassi Sole a catinelle di Checco Zalone, Clizia Incorvaia sarà l’ospite d’onore del Festival Officina del Vintage. Domenica 24 novembre alle ore 17, negli Imbarcaderi del Castello Estense, la bellissima attrice e fashion blogger racconterà la sua passione per la moda e il vintage, svelando al pubblico ferrarese il suo punto di vista sugli abiti di ricerca di Francesca Zuffellato (Der Fashionist).

Clizia Incorvaia nasce a Pordenone, ma cresce al sole della Sicilia e inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo a Milano, una volta conseguita la laurea in Scienze della Comunicazione. Dalle prime passerelle come modella, al debutto in TV e al cinema. Ha raggiunto la popolarità con Piero Chiambretti, interpretando prima il ruolo di “stagista intellettuale” a Markette (La7) e poi quello di “principessa racconta fiabe” a Chiambretti Night (Italia1). Sul grande schermo ha recitato in Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata di Carlo Vanzina, e ancora in Universitari di Federico Moccia, Sole a catinelle di Checco Zalone e Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese, quest’ultimo in uscita a gennaio 2014.

Clizia è una trend setter con la passione per la moda… e il vintage in particolare. Per la condivisione del suo unconventional fashion blog, svelerà il suo punto di vista sui capi vintage, suggerendo come adattarli ai gusti contemporanei. Perché sono i dettagli a rappresentare l’anima di un vestito, gli elementi in grado di esaltare il glamour e la vestibilità di un abito.

Possedere un capo vintage è diventato indispensabile per essere più glamour e al passo con le ultime tendenze. Ma quale capo scegliere? Fatevelo consigliare da Clizia Incorvaia al Festival Officina del Vintage, domenica 24 novembre alle ore 17, negli Imbarcaderi del Castello Estense di Ferrara.

Ideato e promosso dall’associazione culturale Officina Dinamica, il festival vuole essere il nuovo punto di riferimento in Italia per gli appassionati del genere, suggerendo un percorso di sostenibilità legato al riutilizzo di capi e accessori moda e favorendo un approccio non convenzionale al vintage e al remake. I visitatori potranno elaborare uno stile personale grazie alla presenza di trenta selezionati espositori, provenienti da varie parti d’Italia, in grado di indicare, consigliare e moltiplicare la curiosità e le passioni. Ci saranno capi e oggetti d’antan, ma anche nuove creazioni artigianali che rivisitano il costume del passato attraverso il presente: abiti, cappelli, occhiali, borse, scarpe, gioielli, oggetti di design, libri e manifesti pubblicitari.

La mostra mercato sarà aperta venerdì 22 novembre dalle ore 15 alle ore 19:30, sabato 23 dalle ore 10 alle ore 19.30 (continuato) e domenica 24 dalle ore 10 alle ore 19.30 (continuato). Il costo dell’ingresso è di 3 euro , gratis per i bimbi e bimbe fino a 11 anni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com