Terre del Reno
16 Novembre 2013
Da unicredit 100mila euro per le famiglie dei tre centri ferraresi colpiti dal terremoto

Sant’Agostino, San Carlo e Dosso: arriva il Voucher per l’infanzia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Amianto, allarme rientrato al nido di Sant’Agostino

Sabato scorso si è tenuto un nuovo incontro con i genitori dei bambini del nido d’infanzia di Sant’Agostino. L’Amministrazione comunale, insieme ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria Locale, ha presentato la documentazione tecnica che conferma in modo definitivo l’assenza di fibre di amianto nell’aria

A Terre del Reno arriva il JukeBooX

Il primo appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca “L. Tocchio” di Mirabello, dove l’installazione resterà visitabile fino al 22 novembre

Entra nel vivo la Fiera di San Simone

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età

Lodi e Garuti: “Posticipare i termini per i contributi post alluvione”

I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023

terremoto san carlo okSant’agostino. Dalla raccolta fondi “Terremoto in Emilia e Lombardia: sostieni le popolazioni colpite”, promossa da UniCredit e alimentata dalla generosità dei cittadini, prende forma con un contributo di 100mila euro un progetto destinato a sostenere le famiglie di tre centri dell’area ferrarese fortemente danneggiati dal terremoto: Sant’Agostino, San Carlo e San Giovanni Battista di Dosso.

Si tratta del Fondo di Solidarietà a favore delle Scuole Paritarie Parrocchiali  di Sant’Agostino, San Carlo e San Giovanni Battista di Dosso (il cosiddetto Fondo “FO.S.S.A.”), costituito al fine di poter aiutare le famiglie del territorio fornendo loro speciali “Voucher per l’infanzia”.

Nel Comune di Sant’Agostino, infatti, non esistono scuole materne statali o comunali e il servizio è svolto dalle Scuole Paritarie Parrocchiali. Dunque si è deciso di utilizzare una parte dei fondi della raccolta benefica promossa da UniCredit per aiutare i papà e le mamme residenti nell’area a sostenere i costi delle rette. Un contributo che offrirà ai genitori in difficoltà una risposta concreta per l’assistenza e la formazione dei propri piccoli, garantendo la possibilità di fruire del servizio delle materne senza interruzioni.

 “Questa iniziativa – spiega Massimo Lanzarini, responsabile Area Commerciale Ferrara UniCredit – si inserisce in un percorso strutturato di azioni che UniCredit ha sviluppato a sostegno delle popolazioni terremotate, sia attraverso l’attività bancaria, che attraverso specifici interventi solidali, in condivisione con le istituzioni locali. Al momento, utilizzando i fondi del conto corrente denominato “Terremoto in Emilia e Lombardia: sostieni le popolazioni colpite”, dunque grazie alla generosità dei cittadini che hanno voluto contribuire, abbiamo dato vita ad importanti progetti nell’area del cratere”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com