Enogastronomia
16 Novembre 2013
Presentato anche a Ferrara il nuovo panino Gran Chianina, con carne Igp

Fast sì, ma sempre più italiano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara, il futuro della tradizione: Bondi e Krifi tra innovazione e continuità

A Ferrara, il legame tra tradizione e innovazione è un valore imprescindibile, soprattutto per due eccellenze storiche del territorio: il Pastificio Bondi e la Torrefazione Krifi. Entrambe le aziende, simbolo della qualità artigianale ferrarese, stanno vivendo un’importante fase di transizione con l’ingresso della nuova generazione alla guida

Gusto e salute si incontrano nei frullati, per un benessere completo

Immagina iniziare la giornata con un sorso di energia pura, che sazia senza appesantire. I frullati sono molto più di una moda, sono un concentrato di benessere per corpo e mente. Che tu voglia sentirti leggero, ricaricare le batterie o giocare con i sapori, qui troverai ispirazioni e trucchi per trasformare ogni bicchiere in un gesto di cura verso te stesso

McDonald's Gran ChianinaMcDonald’s è forse il rappresentante più conosciuto del fast food. Ma è indubbio che negli ultimi anni abbia cercato -tramite l’iniziativa McItaly- una convergenza tra i pasti, prevalentemente panini, di veloce consumazione a costi contenuti e i sapori e le produzioni tipiche italiane.

Presentato (e dal 13 novembre anche venduto)  nei 470 ristoranti italiani, quello di  Ferrara in piazza Trento Trieste incluso, l’ultimo tassello di questa convergenza è il Gran Chianina, panino con pregiata carne 100% chianina Igp, certificata dal consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, famosa in tutto il mondo per il taglio “fiorentina”, ottenuta da bovini di razza Chianina tra i 12 e i 14 mesi, svezzati con latte materno, alimentati con foraggio e prodotti provenienti dall’area tipica di allevamento e, infine, macellati nella zona di produzione. Non si tratta però dell’ultimo passo di McDonald’s verso i sapori italiani: il prossimo 4 dicembre sarà infatti la volta del Gran Piemontese, panino con carne anch’essa tutelata da un consorzio, il Coalvi, che tutela la Razza Piemontese e i 1500 soci produttori.

La previsione è quella di 2 milioni di panini venduti nell’arco delle sei settimane in cui saranno in vendita nei ristoranti italiani della catena.

Diventano così 12 i prodotti Dop e Igp venduti nei ristoranti McDonald’s italiani in un percorso -iniziato nel 2008 denominato McItaly- che ha visto l’ingresso nella catena di fast food di ingredienti come l’aceto balsamico di Modena,  il formaggio Asiago, la bresaola della Valtellina, ma anche il Parmigiano Reggiano o lo speck dell’Alto Adige con proposte stagionali che variano nell’arco dell’anno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com