Cronaca
5 Novembre 2013
Consegnati in Prefettura i diplomi conferiti dal Capo dello Stato

Onorificenze al merito a personalità ferraresi

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Scontro tra auto e moto, centauro ferito ma non grave

Un'auto e una moto si sono scontrati, poco prima delle 12, nella rotatoria che collega via Copparo, via Guido Carli e via Lanfranco Caretti, di fronte al centro commerciale Le Mura. Ad avere la peggio un ragazzo di 27 anni, S.F., alla guida del motociclo che proveniva dalla città, sebbene ferito fortunatamente non pare grave

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

riconoscimenti omri 1di Silvia Franzoni

In occasione della giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate , si è svolta ieri 4 novembre la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana (Omri), conferite con decreto del 2 giugno 2013 dal Capo dello Stato. I prestigiosi riconoscimenti Omri sono assegnati a personalità che abbiano acquisito particolari benemerenze nei più diversi campi, e questa mattina presso la Prefettura di Ferrara, alla presenza delle amministrazioni e delle più alte autorità locali, i diplomi sono stati consegnati agli insigniti residenti nella provincia ferrarese.

Orgoglio per il territorio, questi riconoscimenti “parlano di un impegno quotidiano e silenzioso di cittadini di specchiata onestà” e permettono di dare “un volto al sacrificio, al volontariato e al coraggio, parole che troppo spesso rischiano di diventare vuote se non associate a storie di uomini e donne”, spiegano il prefetto Provvidenza Raimondo e il sindaco Tiziano Tagliani. Una occasione, come sottolinea l’assessore provinciale Carlotta Gaiani, “per valorizzare appieno le eccellenze che si distinguono per operosità e contribuiscono al benessere della collettività”.

Nel più riverente silenzio, rotto solo dagli applausi della sala, è seguito l’elenco delle nomine e le motivazioni per il conferimento delle decorazioni, nonché la consegna dei diplomi, di seguito riportati.

Nomina a Commendatore del Generale della Divisione Aerea Roberto Nordio, che dal 2 luglio 2013 ha assunto l’incarico di Comando Operazione Aeree presso la base di Poggio Renatico ed è già stato insignito di numerose medaglie e decorazioni al merito.
Nomina a Ufficiale del sig. Giulio Barbieri, per la sua attività imprenditoriale nel settore delle coperture modulari e per la campagna informativa di denuncia delle condizioni ambientali conseguenti all’inquinamento nel territorio ferrarese.
Nomina a Cavaliere del Maresciallo dei Carabinieri Valentino Biocco, distintosi per l’impegno nelle attività sociali oltre il normale orario di sevizio, impegno sempre improntato alla massima disponibilità disinteressata.
Nomina a Cavaliere del sig. Agide Cavallini, sempre partecipe attivamente alle attività dell’Avis di Tresigallo, e che dal 1970 ad oggi, ha raggiunto l’eccezionale traguardo di 167 donazioni.
Nomina a Cavaliere del Dott. Francesco Durante, distaccato presso il provveditorato regionale del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria ed insignito di numerosi riconoscimenti di servizio.
Nomina a Cavaliere del Colonnello Ciro Fiore, che ha trovato compiuta espressione della preparazione professionale e del vasto patrimonio culturale nel conferimento delle Medaglie Nato nell’ambito delle operazioni svolte in area balcanica.
Nomina a Cavaliere del Comandante della stazione dei Carabinieri di Voghiera Giacinto Lo Russo, già insignito della Medaglia d’oro al Merito di lungo comando e della Croce d’oro per Anzianità di Servizio Militare.
Nomina a Cavaliere del sig. Franco Umberto Antonio Napolitano, già decorato con la Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare e la Medaglia Militare per i 25 anni nonché  della Medaglia Commemorativa per le operazioni in area balcanica.

riconoscimenti omri 2A riprendere parola è poi il prefetto Raimondo, che riporta la testimonianza della sua partecipazione alla consegna dell’onorificenza Cavalieri del Lavoro, avvenuta al Quirinale il 15 ottobre scorso. Questo riconoscimento “al coraggio, alla tenacia e alla forza dell’imprenditoria”,  è assegnato a chi ha “contribuito al progresso delle proprie aziende e del contesto in cui ha operato”, un titolo onorifico che risale al 1901 e che “si riferisce a titoli di singolare benemerenza sul lavoro”.

Gli imprenditori insigniti devono essersi distinti  nell’attività imprenditoriale e manageriale ma anche nell’impegno etico e sociale. Destinatario del premio è anche l’imprenditore centese Cav. Ing. Enrico Fava, “simbolo per il nostro territorio – introduce Piero lodi, sindaco di Cento – di coraggio  e responsabilità”. A capo della Fava S.p.a dal 1982, azienda leadership nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di impianti per la produzione di pasta alimentare, e  insignito della laurea Honoris Causa in Ingegneria Meccanica presso l’università di Ferrara, Fava si presenta brevemente e ringrazia, con voce interrotta dall’emozione, per “un’accoglienza così calorosa”.

riconoscimenti omri 3L’intenso rapporto tra i Cavalieri del Lavoro e la scuola si coglie dal riferimento che Fava destina al collegio romano “Lamaro Pozzani”, centro d’eccellenza le cui attività sono curate dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro: “Ho sempre pensato che non abbia molta importanza il percorso che si segue per la propria formazione, ma il modo con cui lo si attua”. Poi, rivolgendosi agli studenti dell’Istituto superiore F.lli Navarra che hanno presenziato alla cerimonia, conclude tra gli applausi: “Guardate al futuro con determinazione e fiducia e vedrete che i risultati non mancheranno, in bocca al lupo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com