Politica
5 Novembre 2013
Interpellanza del consigliere della Circoscrizione 1 Alessandro Veratelli (Fi): "Emergenza sanitaria"

Medici di base assenti nei prefestivi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

ambulatorioHa riscontrato che molti medici di base, quasi la totalità, a ridosso di una festività infrasettimanale anticipano di un giorno la chiusura dell’ambulatorio. E’ per questo che Alessandro Veratelli, consigliere del gruppo Forza Italia nella Circoscrizione 1, ha rivolto al presidente Girolamo Calò un’interpellanza affinché solleciti il sindaco e il presidente dell’Ordine dei Medici a intervenire.

Il “fenomeno” è stato notato da Veratelli nel recente ponte di Ognissanti, “dove la chiusura dell’ambulatorio di alcuni professionisti è stata anticipiata al giorno prima, il 31 di ottobre”, in un territorio, quello della Circoscrizione 1, che oltre a essere densamente popolato è anche composto da un gran numero di persone anziane. “I medici di base – commenta Veratelli – svolgono un ruolo fondamentale per la collettività e sopratutto per la sanità cittadina in un contesto dove ora l’ospedale e il pronto soccorso sono anche molto spostati dalla città, l’operato dei medici di base infatti diventa il primo intervento sanitario diretto e permette, al contempo, al nostro pronto soccorso dell’ospedale di Cona di non essere sempre ingolfato”.

“Per quanto riguarda la guardia medica – riferisce il consigliere – i soli medici presenti (mi risulta siano due) nella sede dove si trova il presidio faticano a far fronte alla mole di lavoro che vi si riversa proprio nel momento in cui sono in corso le festività e per conseguenza anche i prefestivi diventano giorni a collo di bottiglia”. Fra le richieste dell’interpellanza di Veratelli anche quella, rivolta al presidente dell’Ordine dei Medici tramite il presidente di Circoscrizione, di prendere in considerazione “la possibilità di avere maggiore collaborazione da parte degli stessi medici di base affinché, per il bene della comunità ferrarese, si arrivi a creare un gruppo di professionisti che assicurino il servizio h 24 e anche nei giorni festivi e prefestivi. Attività che potrebbe essere svolta all’interno della futura cittadella della salute”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com