Cronaca
29 Ottobre 2013
Il complesso di Santa Lucia ospiterà la quinta edizione della giornata promossa dalla Universal student project

Unife accoglie gli studenti internazionali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente di Ferragosto, non ce l’ha fatta il 44enne Pasquale Parisi

Non ce l’ha fatta Pasquale Parisi, 44 anni, rimasto gravemente ferito nel drammatico incidente stradale avvenuto la sera di Ferragosto nel Mantovano. L’uomo, originario del Salernitano e da tempo residente a Ferrara, è deceduto martedì mattina all’ospedale di Verona

Tentata rapina all’ufficio postale di Baura

Attimi di paura martedì poco dopo mezzogiorno a Baura, dove un uomo a volto coperto e armato ha tentato di rapinare l’ufficio postale della frazione. Il colpo, però, è fallito grazie alla prontezza della direttrice che, notando i movimenti sospetti dell’uomo all’esterno, ha bloccato in tempo l’accesso impedendogli di entrare

Alcuni Studenti internazionali che hanno frequentato i precorsi UNISP 20132014Mercoledì 30 ottobre alle ore 15 nell’Auditorium del complesso di Santa Lucia, (via Ariosto, 35), si terrà la V edizione della “Accoglienza studenti internazionali 2013/2014”, iniziativa della Universal student project (Unisp), organizzazione internazionale no profit nata nel 2009 dall’impegno di Manfo Zangmo per favorire l’inserimento socio-accademico degli studenti internazionali e lo “stare insieme” attraverso l’incontro fra giovani provenienti da diverse realtà umane, culturali, storiche: un ulteriore passo verso l’interculturalità.

“Scopo dell’evento, organizzato in collaborazione con Er.Go, Azienda regionale per il diritto agli studi superiori e l’ufficio mobilità e didattica internazionale dell’Università di Ferrara -spiegano gli organizzatori- è guidare i neo-studenti a percepire il proprio percorso universitario come un’opportunità per diventare leader di se stessi, per mettersi in gioco nel mondo globalizzato, grazie all’ausilio di incontri, tirocini, tesi e programmi di scambio interateneo, prima e al termine degli studi con l’ingresso nel mondo del lavoro. Questa V edizione è caratterizzata da numerosi contributi di carattere accademico-culturale, come l’esposizione di tesi di laurea di ricercatori e laureati internazionali, la presenza di stand informativi Unife sui servizi per studenti internazionali e sul servizio di orientamento verso il lavoro di Er-Go,  la partecipazione di studenti che hanno frequentato e frequentano programmi di mobilità Erasmus, la partecipazione e presentazione delle associazioni studentesche dell’ateneo”.

Alle ore 18.30 si terrà inoltre l’incontro “In piena crisi occupazionale, iscriversi ad un percorso universitario è una follia? Quali soluzioni la Regione Emilia Romagna mette in campo per l’inserimento lavorativo dei laureati?”  al quale interverranno il rettore Pasquale Nappi, l’assessore regionale alla scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro Patrizio Bianchi ed il presidente di Er.Go Angelo Di Giansante.

L’evento terminerà con una serata di carattere internazionale con buffet interculturale e canti, percussioni e balli dei gruppi musicali Papi, del coro Po’o Si e del gruppo di danza Africa Racine .

“Abbiamo seguito –concludono gli organizzatori- i candidati internazionali preiscritti ai corsi a numero programmato nella preparazione dei test di ingresso al loro arrivo in Italia. Un grazie all’ufficio mobilità internazionale, Er-Go, Redefe e Student Office e anche a Unisp-Usa e Unisp- Camerun, Aiessec-Italia, Esn, MegaFM e social network Camerdiaspo per il loro sostegno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com