Comacchio
22 Ottobre 2013
Sono stati gli applauditi protagonisti alla Sagra dell'Anguilla

Gli chef della “Prova del cuoco” a Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Lo chef Mauro Improta e lo staff dell'Airone Bianco

Lo chef Mauro Improta e lo staff dell’Airone Bianco

Comacchio. E’ stata davvero un successo la prima edizione dell’iniziativa “Anguilla a… prova di cuoco”, promossa dall’associazione “Comacchio è turismo” e organizzata da Made Eventi e Delphi International, grazie alla collaborazione degli organizzatori della Sagra dell’anguilla e del Comune di Comacchio.

Nei tre week-end della sagra sono stati coinvolti tre famosi chef televisivi, che fanno parte del cast fisso della trasmissione di Rai Uno “La prova del cuoco” condotta da Antonella Clerici. I tre maestri di cucina, il milanese Lorenzo Santi, il veneziano Martino Scarpa e il napoletano Mauro Improta, hanno offerto la loro diversa interpretazione nel preparare piatti, utilizzando l’anguilla e il pesce del nostro mare.

Per tre sabati hanno dato “lezione” nella struttura dei Marinati, il museo di via Mazzini, dove sono conservate la memoria e la storia della civiltà di valle, lezioni che sono state seguitissime e partecipate, poi la sera l’esibizione nello stand della sagra e la domenica hanno interagito con gli chef di due ristoranti dei lidi: il Monnalisa del Camping Florenz di Lido Scacchi e l’Airone Bianco di Lido Nazioni. Proprio qui domenica si è conclusa la kermesse della quale ha parlato anche il programma di Rai Due, Eat Parade, dando così visibilità nazionale all’evento gastronomico lagunare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com