Eventi e cultura
8 Ottobre 2013
Quasi 800 gli accessi registrati all'evento di presentazione. I visitatori hanno potuto visionare i progetti fotografici

Record di visite per ‘Eternit A 2013’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Torna al Comunale Grigory Sokolov

Lunedì 24 novembre al Teatro Comunale “Claudio Abbado”, ore 20.30, prosegue la stagione di Ferrara Musica 2025/2026 con il grande pianista russo Grigory Sokolov, che torna nella città estense a distanza di dieci anni dalla sua ultima apparizione

Il ricordo di Pintor nel centenario della nascita

Lunedì 24 novembre alle ore 17 (nella sala conferenze della Biblioteca Ariostea) si terrà un incontro per ricordare Luigi Pintor (fondatore de “Il Manifesto”) nel centenario della nascita

“Professione: reporter”, il ritorno di un capolavoro

A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema

Sono quasi 800 gli accessi registrati all’evento di presentazione di ‘Eternit A 2013′ dello scorso 5 ottobre, 9^ Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci. E’ il più alto numero di accessi alla pagina da quando il sito è stato creato, con centinaia di utenze all’ora in cui i visitatori hanno potuto visionare i progetti fotografici che compongono il progetto.

Al suo interno 10 progetti fotografici di Alessandro Passerini, Alessandro Falco, Giacomo Stefani, Davide Barbierato, Rosita Gentili, Luigi Mosca, Luca Forlani, Giulia Pesarin, Martin Bertagnolli e Massimo Volponi. I fotografi hanno partecipato da tutta Italia, da Bolzano a Napoli, e altri progetti possono arricchire il tutto. Chiunque può parteciparvi, e tutte le informazioni possono essere trovate su www.premiopaolaocchi.wordpress.com.

Il tutto è curato da Alessandro Passerini ed Elisa Mucchi e fa parte di un’azione di sensibilizzazione sul problema amianto portato avanti da più di 3 anni dal comune di Migliarino, veicolato da diverse iniziative culturali (come gli ormai noti concorsi di letteratura e pittura) intitolate alla concittadina Paola Occhi, esempio di valore umano e civico, vittima dell’amianto.

Contemporaneamente alla presentazione di ‘Eternit A 2013’, la stessa Elisa Mucchi partecipava col padre Giancarlo al progetto ‘Reportage Amianto’, durante il Festival di Internazionale e in collaborazione con Officina Dinamica, segno del sempre più crescente interesse che l’argomento sta riscuotendo presso il pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com