Record di visite per ‘Eternit A 2013’
Quasi 800 gli accessi registrati all'evento di presentazione. I visitatori hanno potuto visionare i progetti fotografici
- Campi Arati (A. Passerini)
- The prayer (G. Pesarin)
- a Different Child (A. Falco)
- Polvere (L.Mosca)
Sono quasi 800 gli accessi registrati all’evento di presentazione di ‘Eternit A 2013′ dello scorso 5 ottobre, 9^ Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci. E’ il più alto numero di accessi alla pagina da quando il sito è stato creato, con centinaia di utenze all’ora in cui i visitatori hanno potuto visionare i progetti fotografici che compongono il progetto.
Al suo interno 10 progetti fotografici di Alessandro Passerini, Alessandro Falco, Giacomo Stefani, Davide Barbierato, Rosita Gentili, Luigi Mosca, Luca Forlani, Giulia Pesarin, Martin Bertagnolli e Massimo Volponi. I fotografi hanno partecipato da tutta Italia, da Bolzano a Napoli, e altri progetti possono arricchire il tutto. Chiunque può parteciparvi, e tutte le informazioni possono essere trovate su www.premiopaolaocchi.wordpress.com.
Il tutto è curato da Alessandro Passerini ed Elisa Mucchi e fa parte di un’azione di sensibilizzazione sul problema amianto portato avanti da più di 3 anni dal comune di Migliarino, veicolato da diverse iniziative culturali (come gli ormai noti concorsi di letteratura e pittura) intitolate alla concittadina Paola Occhi, esempio di valore umano e civico, vittima dell’amianto.
Contemporaneamente alla presentazione di ‘Eternit A 2013’, la stessa Elisa Mucchi partecipava col padre Giancarlo al progetto ‘Reportage Amianto’, durante il Festival di Internazionale e in collaborazione con Officina Dinamica, segno del sempre più crescente interesse che l’argomento sta riscuotendo presso il pubblico.