Bondeno. Da quasi un decennio riempie le piazze e diverte le genti, facendo transitare per le strade del capoluogo e delle frazioni auto e moto d’epoca, come una piccola “Mille Miglia”. Si tratta, invece, del 9° Trofeo Panarea, organizzato dal club motoristico, Vecchie Ruote.
Una manifestazione sostenuta dal Comune e dall’Utensileria bondenese, ma anche da artigiani e commercianti della zona. «E’ uno dei pochi eventi sul territorio, dove addirittura non riusciamo ad ospitare tutti i partecipanti – spiega Silvano Cornacchini, presidente del Club vecchie ruote –. Per fare alcuni esempi, lo scorso anno toccammo quota 200 auto, compresi equipaggi da Vicenza, Forlì e Brescia.» «E’ una grande soddisfazione, che un evento che diverte tutti gli appassionati delle vecchie ruote, sia anche utile per la raccolta fondi, che ci porta ogni anno ad effettuare service – dicono Cornacchini e il suo vice, Paolo Farina –: abbiamo abbellito i giardini pubblici di Bondeno, con giostrine, e donato lettini e carrozzine per gli asili del paese.»
Un’associazione attiva nel volontariato anche durante il terremoto, che non dimentica nemmeno gli ospiti della casa di riposo di Gavello, nel periodo natalizio. Quest’anno le idee non mancano: «Molto dipenderà dal ricavato della manifestazione, ma cercheremo sicuramente di ripetere i risultati del raduno. Tutto quello che verrà ricavato sarà speso per opere sul territorio comunale.» «Ringraziamo per la loro disponibilità i commercianti e gli artigiani, per la loro collaborazione», dice Cornacchini. Secondo l’assessore Simone Saletti, «il raduno d’auto d’epoca Panarea è ormai un appuntamento irrinunciabile per la fiera di ottobre, e arricchisce con colore una già ricca kermesse che quest’anno, nella nuova formula, abbraccia gran parte del centro storico di Bondeno. Un motivo in più per i visitatori per passare una giornata nella nostra cittadina e nella “Festa provinciale del tartufo, del pane e delle perle ferraresi”.»
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com