Cento
26 Settembre 2013
Dopo aver visionato lo studio di fattibilità, la conferenza dei sindaci discuterà lo statuto del nuovo ente pubblico

L’Alto Ferrarese verso l’unione dei Comuni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto finisce nel canale Burana a Bondeno: paura per tre persone

Momenti di apprensioni nel pomeriggio, intorno alle ore 18, sulla via Per Burana (Virgiliana) a Bondeno, dove un’auto con a bordo alcune persone di nazionalità straniera ha perso il controllo ed è finita nel canale Burana. In quel tratto, l’acqua era abbastanza profonda da far inabissare completamente la vettura

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Taglio del nastro per la nuova ciclabile di Poggio

Il Comune di Poggio Renatico inaugurerà sabato 22 novembre alle ore 14.30 la nuova pista ciclabile che collega il centro abitato con l’argine del Reno e con la ciclovia che si sviluppa sul destra Reno nel territorio comunale di Galliera

Paolo Pavani, sindaco di Poggio e presidente di turno dell'associazione intercomunale

Paolo Pavani, sindaco di Poggio e presidente di turno dell’associazione intercomunale

Poggio Renatico. L’Alto Ferrarese marcia spedito verso l’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni. Il sindaco poggese Paolo Pavani, in qualità di presidente di turno dell’associazione intercomunale, ha convocato, mercoledì pomeriggio, la conferenza dei sindaci. Vi hanno partecipato i primi cittadini centese e mirabellese, Piero Lodi e Angela Poltronieri, i vicesindaci bondenese e vigaranese, Luca Pancaldi e Andrea Giorgi, nonché i segretari generali dei Comuni di Poggio Renatico, Cento e Bondeno. Al centro della riunione l’illustrazione dello studio di fattibilità di cui è stata incaricata la società C.O. Gruppo.

Il consulente Giovanni Xilo ha presentato il progetto, concentrato sulla gestione in convenzione di specifici settori amministrativi: urbanistica e pianificazione, servizi sociali, polizia municipale, protezione civile, informatica. “La legge regionale 21 – spiega Pavani – dispone che, dal 1° gennaio 2014, vengano gestiti in convenzione dall’ambito territoriale ottimale, individuato nel nostro caso nell’Alto Ferrarese, almeno tre delle quattro funzioni che la normativa stessa definisce. Lo studio di fattibilità rappresenta dunque un momento importante di valutazione”. Un nuovo incontro della conferenza dei sindaci è stato fissato per mercoledì 9 ottobre.

“L’ordine del giorno – annuncia il presidente – sarà la discussione e l’approvazione della bozza di statuto dell’Unione dei Comuni, che, insieme allo studio di fattibilità, rappresenteranno due strumenti fondamentali. Da lì infatti potrà iniziare la discussione interna alle singole amministrazioni comunali: un momento per informare, coinvolgere e rendere trasparente l’operazione. L’obiettivo è arrivare entro l’anno a formalizzare la nascita dell’Unione. Successivamente stabiliremo un percorso graduale per la gestione condivisa dei servizi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com