Si è allontanato dalla sua abitazione, ritrovato dai carabinieri
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami
Un altro arresto nel Comune di Fiscaglia da parte dei carabinieri che fermano un 39enne recidivo per spaccio di sostanze stupefacenti
Un 46enne di Massa Fiscaglia è stato fermato dai carabinieri che lo hanno trovato in possesso di uno "spinello" e hanno deciso di estendere la perquisizione a casa sua. Lì hanno trovato stupefacenti per migliaia di euro
Duemila euro di sanzione amministrativa a causa dell'inosservanza delle procedure di autocontrollo, vale a dire il sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione
Migliarino. Si svolgerà sabato 5 ottobre, dalle ore 9 alle 13, presso il Centro polifunzionale di via Matteoti il II premio nazionale di pittura ‘Paola Occhi’. L’evento partecipa alla 9^ giornata del Contemporaneo indetta dall’Amaci, ed è concomitante con il festival di Internazionale che ogni anno si tiene nella città di Ferrara.
Il premio ha visto come vincitori dell’edizione 2013 Elisa Zadi (I° premio), Monia Sogni (II° premio) e Matteo Corica (III° premio).
Sempre nella giornata del Contemporaneo verranno presentati online tutti i 10 progetti fotografici finora pervenuti che compongono ‘Eternit A’, presto esposti in diverse location nazionali. I fotografi che ne fanno parte sono Davide Barbierato, Martin Bertagnolli, Luca Forlani, Alessandro Falco, Rosita Gentili, Luigi Mosca, Alessandro Passerini, Giulia Pesarìn, Giacomo Stefani, Massimo Volponi.
I progetti fanno parte di un’azione di sensibilizzazione sul problema amianto portato avanti da più di 2 anni dal comune di Migliarino, veicolato da diverse iniziative culturali (come gli ormai noti concorsi di letteratura e pittura) intitolate alla concittadina Paola Occhi, esempio di valore umano e civico, vittima dell’amianto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com