Eventi e cultura
19 Settembre 2013
Weekend ricco di eventi con esposizione di 120 macchine d'epoca, sfilata di moda e concorso fotografico

Auto e moto storiche, mostra a cielo aperto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

di Elisa Fornasini

auto1Il centro storico estense si prepara a diventare un museo a cielo aperto grazie all’esposizione di modelli di auto e moto d’epoca della manifestazione “Automotostoriche in centro storico”. L’evento, che festeggia quest’anno la quinta edizione, è sempre organizzato dal Comitato Commercianti Centro Storico, unitamente al club Officina Ferrarese e all’associazione Ospitalità Estense. Da segnalare anche la sponsorizzazione di Ascom Confcommercio Ferrara e di Centro Porsche Bologna che, attraverso il gruppo Soveco, esporrà due prestigiosi modelli di casa Porsche, come la Porsche 911 che festeggia 50 anni. L’esposizione avverrà sabato 21 settembre dalle 9 alle 19 sulle principali vie del centro storico, in particolare in corso Martiri della Libertà che per l’occasione verrà chiusa al traffico, per poi ricominciare la domenica mattina dalle 9 alle 13 solo in corso Martiri.

“Abbiamo portato avanti la manifestazione con caparbietà nonostante le innumerevoli difficoltà” sono le parole con cui Riccardo Zavatti, presidente dell’Officina Ferrarese, fa gli onori di casa. Le difficoltà riscontrate riguardano soprattutto il cantiere di piazza Trento Trieste: dato che il cuore dell’evento è inagibile, il centro della mostra è stato spostato in corso Martiri. “Saranno 120 le macchine esposte – entra più nello specifico Zavatti – e sono auto di punta che hanno fatto la storia dell’automobilismo dal 1927 (Bugatti) agli anni 80-90”. Nonostante le auto siano le indiscusse protagoniste, non mancherà anche un’esposizione di moto storiche e vespe. I modelli di biciclette d’epoca saranno invece ospitate nei negozi di via San Romano aderenti all’iniziativa. Se i motori non sono abbastanza, durante la giornata di sabato, quindici modelle passeggeranno per le vie del centro vestite con abiti stile anni ’30 per entrare ancora più nel clima storico dello spettacolo.

auto2“È un’iniziativa partita in sordina ma ora è una manifestazione di prestigioso, infatti è inserita negli eventi di maggior rilievo del Comune” si complimenta Deanna Marescotti. L’assessore comunale alle attività produttive e al commercio ci tiene particolarmente a ringraziare i duecento commercianti che hanno ‘fatto il salto’ richiesto dal sindaco per continuare a sostenere economicamente questi progetti. È qui che prende la parola Matteo Musacci, presidente del Comitato Commercianti Centro Storico che ringrazia a sua volta il Comune perché senza il loro aiuto niente di tutto questo sarebbe stato possibile. Dopo i dovuti ringraziamenti di rito Musacci ricorda che questo è un evento di punta del comitato, oltre a essere il quinto evento del 2013 (dopo Vetrine in movimento, Bc day, Dipingere Ferrara sulla scia rossa, Una città che balla, ndr).

Sarà un weekend tutto all’insegna dei motori. “Automoto storiche in centro storico”, infatti, coincide perfettamente con il passaggio del Gran Premio Nuvolari. 250 macchine, tra i più importanti modelli dell’automobilistica del mondo, passeranno per Ferrara sabato mattina e percorreranno esternamente le mura estensi: da via Orlando Furioso a via Ercole I d’Este dove, davanti alla caserma della polizia stradale, effettueranno un controllo orario. Il vero spettacolo sarà però in piazza Castello dove,dalle 10 circa, è prevista la prova di precisione.

Non mancano neanche gli eventi collaterali. Sabato 21 settembre alle 21.30 in piazza Savonarola, il CCCS e l’agenzia 12eventi organizzerà la seconda edizione del “Defilè in Centro”, che vedrà protagoniste le collezioni autunno-inverno di alcuni commercianti della città. “La sfilata ha riscosso molto successo l’anno scorso – commenta Stefano Zobbi, titolare della 12eventi – per questo in questa edizione verranno offerti 200 posti a sedere gratuiti per gustarsi comodamente il defilè”.

L’ultima iniziativa collaterale riguarda il tradizionale concorso fotografico gratuito in cui si decreteranno i migliori scatti alla manifestazione automobilistica.“Le migliori foto del concorso saranno, come ogni anno, oltre che premiate, anche esposte nelle vetrine dei negozi del centro” ricorda Filippo Orlandini, presidente dell’Ospitalità Estense.

Per consultare il regolamento http://www.automotostoricheferrara.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com