Sono 120 gli uomini Enel, 40 i tecnici di imprese esterne impegnati per il ripristino delle restanti linee interrotte nell’area di Ferrara. Le squadre saranno supportate da ulteriori rinforzi in arrivo da Triveneto e Lombardia. La maggior parte delle disalimentazioni, al momento, sono concentrate nel territorio della provincia intorno alla città estense.
Alle ore 11 di oggi i clienti disalimentati sono scesi a 3.000. Dopo la punta massima raggiunta ieri alle ore 13.30 (25.000 utenze) già nella serata, grazie all’impegno delle squadre di pronto intervento, il numero si era ridotto fino a circa 8.000.
I punti critici rimasti da individuare, vengono localizzati con l’ausilio di un elicottero visto che le condizioni della viabilità ancora non permettono di raggiungerli. I gruppi elettrogeni sono stati prioritariamente messi a servizio delle strutture più sensibili importanti quali scuole, ospedali, uffici pubblici e case di riposo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com