
Il compianto professor Roberto Bettocchi
Cento. “Giornata di studio Roberto Bettocchi, macchine, energia, ambiente”. Ha questo titolo l’evento che si terrà lunedì 16 settembre alle ore 17 pressso il Centec, corso Guercino 43 – Cento, organizzato dall’Università di Ferrara e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per ricordare, a due anni dalla scomparsa, il professor Roberto Bettocchi.
Evento nell’evento, alle ore 18.30, alla presenza del rettore Pasquale Nappi, si terrà l’intitolazione dell’aula magna del CenTec, sede di Cento del Tecnopolo di Unife, nella realizzazione della quale il professor Bettocchi ha avuto un ruolo fondamentale.
La giornata, a cui interverranno Milena Cariani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Piero Lodi, sindaco di Cento, Gianni Fava, Rino Ghelfi, presidente del Consorzio Cento Cultura, i docenti Cesare Stefanelli, Laura Ramaciotti, Pier Ruggero Spina, Michele Pinelli dell’Università di Ferrara, sarà anche l’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali e per fare un bilancio della presenza dell’Università nella Città di Cento.
Il professor Bettocchi ha iniziato la propria carriera accademica presso l’Istituto di Macchine di Bologna nei primi anni settanta. Dal 1994 come Professore Ordinario di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente è stato uno dei padri fondatori della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara. Si è da subito prodigato perché l’Università uscisse da uno stato di autoreferenzialità e si proponesse come interlocutore del tessuto industriale per rappresentare una vera opportunità di crescita economica duratura e sostenibile.
Il frutto di questa sua attività si è concretizzato con la realizzazione di una sede Unife a Cento, principale distretto meccanico-manufatturiero del ferrarese, che, oltre a offrire corsi progettati in base alla domanda di competenze delle aziende del territorio, ospita il laboratorio per la meccanica avanzata MechLav del Tecnopolo di Ferrara, di cui il professor Roberto Bettocchi è stato il primo responsabile scientifico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com