Il Ferrara Balloons Festival, organizzato da Comune e Provincia di Ferrara, in collaborazione con Ati Mongolfiera e con diversi sponsor fra cui la Cassa di Risparmio di Cento, si congeda dal pubblico con un weekend ricchissimo di attività e attrazioni.
Oggi, sabato 14, la sveglia suonerà alle 7.30, con il volo libero dei balloons classici e delle special shapes. I decolli degli equipaggi riprenderanno alle 9.30, con i voli vincolati, e alle 17 in entrambe le modalità.
Il fine settimana continuerà all’insegna dell’aria: se lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare – Coa Poggio Renatico, che ha nel modello NH 500 la propria punta di diamante, sarà attivo fino alle 20, dalle 9.30 alle 12.30 e poi alle 14.30 sarà possibile librarsi su Ferrara in elicottero con la San Marco Helicopters.
Come in ogni edizione, il Balloons Festival si conferma un evento amico degli animali: per gli amanti dei quattro zampe sono previste le esibizioni di agility dog (dalle 14.30, a cura dell’Asd Simply Dog Agility Team), mentre i più piccoli potranno passeggiare sui pony di Acli Coccinelle (dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30) e partecipare a “Bimbi in sella”, con le dimostrazioni della squadra volteggio e gimkana della scuderia Il Tridente (10-12.30 e 15-20).
Fino alle 22, la Città Magica aprirà le sue porte al pubblico, che potrà girovagare nel mercato di questo villaggio rinascimentale dell’Ente Palio di Ferrara e del Rione Santo Spirito, assistere a spettacoli rievocativi e pranzare presso l’area gastronomica.
Chi vuole mettere alla prova la propria abilità potrà cimentarsi nella gara di videogame “Gioca con Franciosi e Vola con Renault”, per vincere un volo gratis in mongolfiera (dalle 10 alle 19), e nel tiro con l’arco, a cura dell’Asd Arcieri e Balestrieri Filippo degli Ariosti (a iniziare dalle 16).
Performance, lezioni dimostrative e prove di varie discipline sportive scandiranno l’intero pomeriggio di Sabato: dal torneo di tchoukball (Asd Ferrara Tchoukball – Oratorio Anspi) alla break dance, dall’uguale od opposto (Asd Uasta Masta) allo sparring (Sparring Vlup, Associazione Polisportiva Quadrilatero), dal tree climbing (Asd Ferrara Climb) alla danza, con l’Asd Le palestre danza, il Gruppo Teatro Danza e Dinamika, fino al tai chi (Associazione Nei Gong) e alla canoa (Associazione Namastè Onore a Te).
Alle 15, l’associazione Astrofili Centesi avvicinerà i bambini ai misteri del cosmo con lo spettacolo della “grande danza del sistema solare”, per poi, alle 16, rivolgersi anche agli adulti con un’osservazione guidata del sole.
Se nell’Area Street Culture curata da Area Giovani i ragazzi potranno salire sulla corriera stravagante, accedere al punto informativo di Carta Giovani e prendere parte alle riprese della troupe di Imaginaction Tv, una delle punte più emozionanti e insieme divertenti della giornata sarà toccata alle 16, quando la pattuglia dei Carabinieri a cavallo, la squadra cinoagonistica, i paracadutisti dell’Arma e la squadra cinofila della Polizia daranno vita ad alcune, spettacolari performance.
La serata di sabato si chiuderà con lo straordinario “Night Glow”, dove le mongolfiere illuminate “danzeranno” a suon di musica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com