“Far luce nel buio”: mostra dedicata a Gian Pietro Testa
Un viaggio tra storia recente e immaginazione quello che offre la mostra "Far luce nel buio: Gian Pietro Testa tra giornalismo d'inchiesta, poesia e arte", visitabile da lunedì 24 novembre
Un viaggio tra storia recente e immaginazione quello che offre la mostra "Far luce nel buio: Gian Pietro Testa tra giornalismo d'inchiesta, poesia e arte", visitabile da lunedì 24 novembre
Avis promuove un incontro dedicato alla presentazione del libro “365 cronache ferraresi raccontate giorno per giorno” di Gian Pietro Zerbini, che si terrà oggi venerdì 21 novembre presso la Sala Conferenze della Camera del Lavoro di Ferrara
Le edicole di Ferrara, la vita intorno ad esse e il contesto urbano vengono raccontate in un progetto fotografico dal titolo “Vado a prendere il giornale” di Ulrich Wienand
Sarà incentrato su importanti aspetti letterari e artistici del territorio l'incontro previsto per domenica 23 novembre alle 15 al centro di documentazione sul Mondo Agricolo Ferrarese
Martedì 25 novembre, l'Hub Emilia-Romagna e Marche di Dicolab. Cultura al digitale, organizza presso il museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah la tavola rotonda Patrimoni invisibili
di Ilaria Ghesini
Anche quest’anno e per il secondo anno consecutivo il Festival delle Associazioni di Promozione Sociale (APS), ideato, promosso e organizzato dall’Associazione TerzoMillennio in forma libera e gratuita sia per le associazioni che per il pubblico, apre le porte alla collettività nelle date di sabato 7 e domenica 8 settembre dalle 11 alle 23, presso la scenografica sede del Giardino delle Duchesse di via Garibaldi n.6 con un ricco calendario di approfondimenti, incontri spettacoli e animazioni.
Il Festival infatti, mira a far conoscere e promuovere un mondo, quello delle Associazioni di Promozione sociale, molto attivo nella realtà locale di Ferrara e provincia (se ne contano infatti 293 iscritte al Centro Provinciale) e – cosa non meno importante – a far entrare in relazione tra loro le diverse associazioni iscritte alla manifestazione, così da poter dar luogo alla nascita di future collaborazioni tra di esse.
25 saranno le Associazioni di Promozione Sociale presenti nelle giornate del 7 e 8 settembre, alcune delle quali parteciperanno attivamente al calendario esibendosi su un palco presente all’interno dello spazio concesso: TerzoMillennio, A.M.F Associazione Musicisti Ferrarese, A Coda Alta, Casa e Lavoro, Centro Donna Giustizia, Centro Sociale Acquedotto Ancescao, Circolo Ferrarese Società di Danza, CISV Ferrara, Club Amici dell’Arte, Contrada di San Paolo, Gruppo Danza 8cento Ferrara, Ferrara By Night, Gruppo Scrittori Ferraresi, Gruppo Teatro Danza, Iasos di Caria, Impulsesart, Lega Disabili, Merkabà Eventi, Olos, Prime Note, SonArte, Tango Tè, Teatro Minore Alberto Belli, TEDS Toghether Events Disability Sporting e UDI.
“L’iniziativa – spiega l’assessore provinciale all’associazionismo Caterina Ferri – è stata realizzata con il sostegno e la collaborazione di Regione Emilia Romagna, Comune di Ferrara e Provincia di Ferrara, la quale ha messo a disposizione il pittoresco spazio del Giardino delle Duchesse all’interno del quale saranno allestiti ampi spazi di dibattiti e confronti, punti di ristoro, banchetti espositivi aperti ai visitatori per essere informati sulle attività in corso, e per chi volesse sarà disponibile prendere possesso delle modulistiche per associarsi”.
“L’idea del Festival APS – precisa il Presidente dell’associazione ideatrice TerzoMillennio Riccardo Roversi – è nata per dar modo alle varie Associazioni presenti sul territorio di conoscersi tra di loro e di fare gruppo assieme. Alcune di loro intratterranno il pubblico con un assaggio delle attività svolte altre invece saranno presenti nei bacchetti a scopo informativo e di coesione” .
“Si tratta di una bella occasione in più, per far conoscere le nostre risorse e motivo di aggregazione sociale – conclude l’assessore del Comune di Ferrara ai Servizi alla persona Chiara Sapigni – in un momento così particolare per la nostra città poiché ricade negli stessi giorni anche il Balloons Festival”.
Il programma completo della manifestazione con tutti gli appuntamenti è consultabile dal sito della Provincia di Ferrara http://www.provincia.fe.it/.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com