Eventi e cultura
3 Settembre 2013
In occasione del tag festival un incontro dedicato a don Marco Bisceglia, il sacerdote fondatore dell'associazione

Alle origini dell’Arcigay italiano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara ricorda Luigi Costato: concerto memorial a Palazzo Roverella

Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice di Palazzo Roverella, si terrà un concerto in memoria del professor Luigi Costato, a cura del Comitato per i Grandi Maestri. Un omaggio sentito a una figura centrale nella vita accademica e culturale della città

Ferrara e Alvito: un ponte culturale nel segno del Rinascimento

Un ponte ideale tra Ferrara e Alvito, tra il Rinascimento e il presente, tra Mario Equicola e Ludovico Ariosto. È questo il senso dell’intervento dell’assessore del Comune di Ferrara, Francesca Savini, ospite ad Alvito per il ciclo di eventi dedicati al cinquecentenario della morte di Mario Equicola

200px-1981_-_Don_Marco_Bisceglia_-_Foto_Gradisca,_giugno_1981_(archivio_Arcigay)_-_Dettaglio

Don Marco Bisceglia

Un incontro dedicato a don Marco Bisceglia, sacerdote cattolico e fondatore di Arcigay. In occasione di Tag, il festival internazionale di cultura Lgbt (lesbica, gay, bisex, transgender), Rocco Pezzano, Beppe ramina e Flavio Romani interverranno al Palazzo della Racchetta, per parlare della figura di Bisceglia e del suo ruolo nella storia dei movimenti gay italiani.

Gran parte del pubblico infatti non sa che il primo circolo Arcigay è nato informalmente a Palermo il 9 dicembre del 1980, da un’idea di questo sacerdote cattolico, come reazione al ritrovamento del corpo di due giovani amanti uccisi a Giarre, in provincia di Catania, a causa della loro relazione gay. Sospeso ‘a divinis’ e poi riammesso nella Chiesa, Bisceglia fu perseguitato perché sacerdote omosessuale e promotore di battaglie a favore delle libertà individuali. E a dar vita ad Arcigay negli anni Ottanta è stato proprio questo gesuita, guida spirituale a Lavello, in Basilicata, dove aveva fondato la comunità del Sacro Cuore. Scomparso nel 2001, don Marco Bisceglia – affermano gli organizzatori del festival – “era un uomo innamorato del Vangelo, ma troppo scomodo per le gerarchie vaticane e la società del tempo”.

Durante l’incontro, che si svolgerà al Palazzo della Racchetta in via Verspargolo 6/a sabato 5 ottobre alle ore 11, Rocco Pezzano presenterà il suo libro “Troppo amore ti ucciderà”, pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema. Il testo aprirà un dibattito sulla chiesa e l’omosessualità andando a scrutare tra aneddoti e leggende della vita del sacerdote, dal raggiro giornalistico che lo accusò di aver celebrato il primo matrimonio di coscienza tra gay (ma i due presunti innamorati erano Franco Jappelli e Bartolomeo Baldi, giornalisti del settimanale “Il Borghese” arrivati in Basilicata con l’intento preciso di incastrare il “prete comunista”) all’esperienza politica al fianco di Marco Pannella, dal coming out all’attivismo tra le fila dell’Arci, fino all’amicizia con l’allora giovane obiettore di coscienza Nichi Vendola. A conversare con l’autore saranno presenti Beppe Ramina, ex direttore de “Il domani di Bologna” e socio fondatore del circolo di cultura omosessuale Cassero, e Flavio Romani, attuale presidente nazionale Arcigay.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com