Una domenica ricca di sorprese alla Giostra del Monaco domenica 25 agosto. Le iniziative proposte dal Borgo di San Giacomo sono cominciate già dal mattino, con l’apertura del Campo Medievale alle ore 10: Banco del Cambio, poi taverne, osterie e locande, strada dei mercanti, area bimbi, e le passeggiate con i pony della scuderia il Tridente.
In mattinata è stata effettuata la prima delle tre prove del Torneo di balestra “Castel Tedaldo”, con il tiro alle pertiche, proseguita poi nel pomeriggio con le altre due gare il tiro agli anelli ed il tiro alla brocca. La competizione ha visto sul podio per le pertiche Tito Verlato, di Este medievale, Gabriele Poli di Borgo San Giacomo e Nives Telleri del Trigabolo. Per il tiro agli anelli Carlo Natati, Borgo San Giacomo, Nives Telleri del Trigabolo e Ruggero Venturi del Trigabolo. Nel tiro alla brocca si è imposto Franco Badiali.
Nel pomeriggio è stato disputato il primo torneo musici “Marcello Simonetto”, torneo FISB, in memoria di Marcello “Mars” Simonetto, scomparso prematuramente nel maggio 2010. Il torneo ha visto sfidarsi in una gara di tamburi e chiarine, numerosi gruppi provenienti da tutta Italia: Maestà della Battaglia di Quattro Castella, Principi d’Acaja di Fossano, Rione Crusar di Copparo, Rione Nero di Faenza, Rione San Benedetto di Ferrara, Sestriere Porta Romana di Ascoli Piceno e Borgo San Giacomo di Ferrara.
Il torneo si è svolto in 2 momenti: il primo ha visto con l’ esibizione di tutti i gruppi e la formazione di una classifica. In seguito i gruppi si sono sfidati per sancire i tre finalisti. Questi si sono incontrati nella finalissima, che ha visto sul gradino più alto del podio Sestriere Porta Romana di Ascoli Piceno, seguito da Rione Nero di Faenza e dal Borgo di San Giacomo.
In serata si sono inoltre tenute le letture teatralizzate di testi dei poeti di corte “Omaggio alla corte estense”, spettacolo a cura del Borgo San Giacomo. Sul palco Messere Paolo Catani e Madonna Ilaria Zeri, poi danze, esibizione degli Armati della Guarnigione di Castel Tedaldo e degli Alfieri Bandieranti.
PROGRAMMA DI OGGI LUNEDÌ 26 AGOSTO
Ore 18.30
Apertura: Banco del cambio
Accampamento medievale a cura delle Compagnie Armati Arcieri
Strada dei mercanti delle arti e dei mestieri
Area bimbi: laboratori e giochi medievali
Passeggiate con i pony della scuderia “Il Tridente”
Ore 19.30
Apertura: Taverna dell’Aquila Bianca, Osteria del Borgo
Trattoria del Pellegrino, Locanda del Monaco e Hostaria del Foionco
Ore 21
Ferrara nascita di una città conferenza
PROGRAMMA MARTEDI’ 27 AGOSTO
Ore 18.30
Apertura: Banco del cambio
Accampamento medievale a cura delle Compagnie Armati Arcieri
Strada dei mercanti delle arti e dei mestieri
Area bimbi: laboratori e giochi medievali
Passeggiate con i pony della scuderia “Il Tridente”
Ore 19.30
Apertura: Taverna dell’Aquila Bianca, Osteria del Borgo
Trattoria del Pellegrino, Locanda del Monaco e Hostaria del Foionco
Ore 21
Improvvisazioni del cantastorie Pier Paolo Pederzini
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com