Sport
18 Luglio 2013
Sabato e domenica il massimo campionato della categoria sul circuito provinciale

Supermoto, a Pomposa la quarta prova

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

supermoto 2Tutti o quasi alle prese con le vacanze, mentre la Supermoto continua a rispettare il calendario 2013 “atterrando” a Pomposa, nel ferrarese, per disputare la quarta prova delle International Series e Campionato Italiano dopo le gare di Viterbo, Latina e Battipaglia che hanno delineato un ordine di classifica abbastanza chiaro ma non certo scontato. Su questo circuito litoraneo, particolarmente suscettibile alle condizioni meteo, arriveranno una buona parte di concorrenti che sabato scorso hanno corso per conquistare il Gran Premio di Latina nella città laziale.

Il pesarese Lazzarini (Honda), prima guida del suo Team L30 Racing, è il nuovo leader del campionato tricolore S1 dopo aver chiuso la precedente prova di Battipaglia con due terzi posti ma primo degli italiani in entrambe le frazioni finali, lasciandosi così alle spalle con sette punti di vantaggio l’altro marchigiano Teo Monticelli (Honda-Freccia Team), protagonista della gara di Viterbo. Due forti piloti che però dovranno guardarsi rispettivamente dai qualificati contendenti, pronti come mai a sovvertire i pronostici e centrare il punteggio migliore quando manca, dopo questa, una sola prova alla chiusura della stagione. Terzo in classifica arriverà a Pomposa il poliziotto bolognese Christian Ravaglia (HM Honda Racing) che si trova davanti all’altro felsineo delle Fiamme Oro, Massimo Beltrami (Honda-Lux Performance), e quinto Paolo Gaspardone (Honda-TDS).

Nella graduatoria internazionale S1 non sfugge neppure all’occhio dei meno attenti la testa della classifica al finlandese leader mondiale Mauno Hermunen (TM-Shr), due volte secondo a Battipaglia dietro al vincitore francese Thomas Chareyre (TM Factory Racing), vincitore delle due manche e sicuro protagonista a Pomposa. Ma in graduatoria Hermunen precede due dei nostri migliori azzurri come Lazzarini e Monticelli, mentre quarto è il Ceco campione europeo Petr Vorlicek (TM-SHR Team), che anticipa Thomas Chareyre.

Tra le gare più attese nel programma di Pomposa, c’è anche la classe S2 dove il leader Diego Monticelli (Honda-Freccia Team) cercherà di replicare la bella prestazione campana dove si è affermato in entrambe le manche. Posizione d’onore in classifica provvisoria per Yuri Guardalà (Honda-Sciarborasca) e terza per il portacolori del team SHR, Sami Salstola (TM).

In categoria S3 è sempre il pontino Paolo Salmaso (Ktm-Celestino Girolami) a comandare la classifica davanti al siciliano Domenico Ricchiari (Yamaha-Dream Team) e Daniele Demetti (Honda-Leon Italia) nell’ordine. Marco Draghi (Honda-MC Siena) è il capoclassifica e l’autore di una bella doppietta vincente a Battipaglia per la classe S4, dove precede Dino Scaramella (Honda-MC Gentlemen) e Francesco Aliberti (Honda).
Rullo compressore anche Lorenzo Promutico (Honda-Cianfrocca) che continua a vincere in categoria Junior. A seguirlo nelle prime tre posizioni c’è Mirko Gizzi (TM-Birba Racing) davanti a Ivan Chiariotti (Kawasaki-MC Pistons).
Anche Ducati con la spettacolare Hypermotard in versione SP sarà in pista per la quarta prova stagionale. Leader di classifica è Alberto Moseriti (Ducati Uno Moto Carpi) mentre a seguirlo vi sono Diego Dell’Oro (Ducati Como Conti Store) e Luca Giuffrida (Ducati Factory Store) nell’ordine.

Il programma dei due giorni prevede il sabato motori in pista dalle ore 10,00 per l’inizio delle prove ufficiali che apriranno ufficialmente il week-end agonistico. A seguire le sessioni di qualifica. Domenica le gare avranno inizio dalle ore 9,00 con i warm-up che anticiperanno le prime finali, mentre la prima manche S1 internazionale è prevista per le ore 14,20. Nel programma romagnolo è stato inserito anche un Trofeo aperto ai licenziati FMI che prevede come per le altre gare, sia le prove, qualifiche, warm-up e due finali la domenica.

PREZZO BIGLIETTI
Sabato € 10 intero
Sabato € 7 ridotto FMI
Domenica € 15 intero
Domenica € 12 ridotto FMI
Domenica € 10 under 16 e ingresso gratuito under 12
Biglietto cumulativo sabato + domenica € 20

INFOPISTA

Pomposa Statale 309 Romea Km 29,8 44020 San Giuseppe di Comacchio (FE)

Tel +39 0533 380366 – Fax +39 0533 380093 – Cel +39 392 9999399

Web: www.circuitodipomposa.com – E-mail: info@circuitodipomposa.com

Il Circuito di Pomposa nasce con il nome di Pista Romea nel 1959 con un tracciato di 560 metri con caratteristiche molto veloci l’inaugurazione del tracciano viene fatta ufficialmente il 19/03/1960 con l’organizzazione della prima gara di kart.

Nel corso degli anni il circuito ha subito continui aggiornamenti per renderlo sempre adeguato alle esigenze richieste dalle Federazioni Nazionali ed internazionali e alle prestazioni, sempre crescenti, dei kart.

Nel 1969 la pista viene allungata a 1000 metri e completamente modificata nel suo sviluppo che risulta particolarmente gradita ai numerosi piloti che partecipano alle gare nazionali ed ai campionati italiani.

Nel 1976 L’impianto viene gestito dalla Famiglia Bondi e da quella data e stato avviato un rinnovamento sia di strutture che di organizzazione che ha portato l’impianto ad ospitare gare di alta levatura tecnica

Nel 1985 vengono eseguiti grandi lavori di aggiornamento con la costruzione di tribune per ospitare gli spettatori, nuovi box per i piloti, ampliamento parcheggio, ampliamento degli spazio di fuga per garantire una maggiore sicurezza.

Gli ultimi aggiornamenti si sono avuti nel 1995 con il rinnovamento del tracciato portano la pista a 1200 metri, rinnovamenti che consento il cambiamento da Kartdromo a mini autodromo, con la possibilità di poter effettuare tutti i vari tipi di manifestazioni nazionali ed internazionali.

Nel corso della sua storia il Circuito di Pomposa ha ospitato 2 Mondiali,( nel 86 e nel 88), Campionati Europei (nel 86, 89, 96, 04) oltre che a prove internazionali e di Campionato Italiano a Squadre (nel 84, 91, 94, 96, 01, 04) nonchè prove dei vari campionati Italiani Kart, Supermoto, Scooter e Minigp.

CLASSIFICHE
S1 Graduatoria di Campionato Internazionale: 1. Mauno Hermunen (Fin-TM-Shr Team) punti 116; 2. Ivan Lazzarini (Ita-Honda L30 Racing) 113; 3. Teo Monticelli (Ita-Honda-Freccia Team) 106; 4. Petr Vorlicek (Cze-Tm-Shr Team) 97; 5. Thomas Chareyre (Fra-TM Factory Racing) 80.
S1 Graduatoria di Campionato Italiano: 1. Ivan Lazzarini punti 113; 2. Teo Monticelli 106; 3. Christian Ravaglia 78; 4. Massimo Beltrami 77; 5. Paolo Gaspardone 74; 6. Andrea Occhini 67; 7. Edgardo Borella 62; 8. Fabrizio Bartolini 49; 9. Mattia Martella 44; 10. Elia Sammartin 28.
S2 Graduatoria di campionato: 1. Diego Monticelli (Honda-Freccia Team) punti 147; 2. Yuri Guardalà (Honda-Sciarborasca) 113; 3. Sami Salstola (TM-SHR Team) 112.
S3 Graduatoria di campionato: 1. Paolo Salmaso (Ktm-Celestino Girolami) punti 145; 2. Domenico Ricchiari (Yamaha-Dream Team) 113; 3. Daniele Demetti (Honda-Leon Italia) 104.
S4 Graduatoria di campionato: 1. Marco Draghi (Honda-MC Siena) punti 97; 2. Dino Scaramella (Honda-MC Gentlemen) 78; 3. Francesco Aliberti (Honda) 78.
Junior Graduatoria di campionato: 1. Lorenzo Promutico (Honda-Cianfrocca) punti 150; 2. Mirko Gizzi (TM-Birba Racing) 124; 3. Ivan Chiariotti (Kawasaki-MC Pistons) 108.
Trofeo Ducati Hypermotard SP Graduatoria di campionato: 1. Moseriti Alberto (Ducati Uno Moto Carpi) punti 144; 2. Diego Dell’Oro (Ducati Como Conti Store) 97; 3. Luca Giuffrida (Ducati Factory Store) 96.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com