Economia e Lavoro
28 Giugno 2013
Proclamati i vincitori del premio biennale Idea Impresa che hanno realizzato progetti di sviluppo del territorio

Cna, premiati i giovani dalle idee innovative

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

GruppoVincitoriBis2013Quasi vent’anni sulle spalle, ma la freschezza dei giovani è la stessa, che si rinnova di edizione in edizione. Dei giovanissimi, anzi, come i vincitori del Concorso Idea Impresa Cna, premiati ieri per il carattere innovativo dei loro progetti, vere e proprie simulazioni di imprese da far nascere nel territorio, per i quali il riconoscimento ha avuto un valore importante, accolto con trepidazione e gioia. Sono gli studenti della III G dell’Istituto alberghiero Vergani, della IVA e della IVF dell’Istituto d’arte Dosso Dossi e della IV F dell’Istituto professionale giuridico ed economico di Bondeno, primi classificati a questo concorso biennale dell’associazione, che mette in palio complessivamente 7 mila euro per i giovani della nostra provincia.

Non l’unico del genere, ma forse quello di più lungo corso, insieme ad altre iniziative dell’associazione rivolte alle nuove generazioni della nostra provincia. Rappresenterà una “iniezione di fiducia” come lo è stata per la neo presidente provinciale della Cna Irene Tagliani, intervenuta in apertura della cerimonia di proclamazione dei vincitori, classificatasi qualche anno fa, al secondo posto in una precedente edizione di Idea Impresa riservata ai giovani laureati?

“È comunque un sostegno importante e non scontato – sottolineano Caterina Ferri, assessore provinciale alle Politiche per il lavoro e la formazione e il vice-sindaco di Ferrara Massimo Maisto -. E, al tempo stesso, un modo per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa”. “C’è bisogno di idee e di innovazione – ha sostenuto Matteo Fabbri, presidente dei Giovani imprenditori Cna – Perché oggi sono queste, infatti, le imprese che meglio sanno rispondere alla crisi, forti del loro dinamismo e soprattutto della volontà di guardare avanti”.

Questi i vincitori della odierna edizione del Concorso Idea – Impresa Cna – Bando Istituti medi superiori
Prima classificata: premio 4 mila euro (addetto ai servizi di accoglienza turistica). Classe III Sezione G – Istituto Professionale Servizi Alberghieri e della ristorazione (Ferrara) “Orio Vergani”: Luca Balboni, Edoardo Bega, Imane Boumaaza, Giada Diegoli, Sara Esposito, Erika Guidetti, Simona Marchese, Cristian Rugiano, Enrico Paride Taravella, Ilaria Venuti. Per il progetto “Quel ramo del Po srl – Boat Breakfast” (sviluppo della ricettività alberghiera galleggiante in particolare nell’Alto ferrarese e in città).

Seconda classificata: premio 2 mila euro. Classe IV A Liceo Artistico Dosso Dossi – Decorazione pittorica (Ferrara): Enrico Artosi, Diana Bianchi, Giulia Bizzarri, Sara Bonati, Jessica Buzzoni, Andrea Calò, Erica Chiericatti, Giulia Coatti, Annamaria Corazzari, Eleonora Emiliani, Valentina Gabrieli, Federica Gerbino, Iliano Gerou, Annalisa Lupi, Cristiana Magalini, Anna Molchanova, Federico Morresi, Alice Rassetti, Giorgio Soffritti, Tommaso Zagni. Per il progetto “Dossoproject”: Agenzia di comunicazione integrata (campagne promozionali dedicate al turismo culturale) e Ferrara Voyage (promozione e accoglienza turistica).

Terze classificate a pari merito: premio mille euro (500 + 500)
Classe IV F Liceo Artistico Dosso Dossi – Architettura e design (Ferrara): Silvia Bolognese, Emily Cariani, Mattia Chiarolla, Mirco Guarnieri, Emiliano Lambertini, Linda Mazzanti, Elisabetta Palli, Mattia Romandini, Francesco Schettino, Veronica Taddei, Silvia Tampellini, Eros Tartaglia, Aurora Tassinari, Clara Turetta, Giovanni Zerbinati. Per il Progetto “Wall Table Picture srl” (Miglioramento dell’impatto visivo e di accoglienza di stanze ad uso collettivo).

Alunne Sandra Mandrioli e Ambra Pincelli – IV F – Istituto Professionale Statale Giuridico Economico (Bondeno) – Sezione associata all’IIS “G. Carducci” di Ferrara. Per il Progetto “Byos srl – Vita ai Servizi” (Servizi per bambini e anziani, dog sitter, consegna prodotti biologici porta a porta, ecc.)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com