Eventi e cultura
27 Giugno 2013
Per il ciclo notturno "Drink a book" incontri dedicati all'approfondimento degli autori del panorama gay e trans

Lo schermo sulla realta dei “videogaymes”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi

Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi

Da Ferrara a Venezia per Symeoni

Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema

Praticare la cura, l’educazione e la comunità insieme al Nucleo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

admin-ajax (16)Venerdì 28 giugno ore 21:30 presso la libreria IBS.it, prenderà il via l’XI edizione della rassegna “Drink a Book”, un ciclo di notturni letterari a tematica gay, lesbica e trans in collaborazione con Circomassimo Ferrara, Arcigay e Arcilesbica e con il patrocinio del Comune di Ferrara.

All’evento sarà presente lo scrittore Luca De Santis, che presenterà il suo libro “Videogaymes” (Edizioni Unicopli). “L’opera – spiegano i curatori – esamina le rappresentazioni della cultura omosessuale, bisessuale e transessuale nei videogiochi. L’autore spiega come la presenza (o assenza) di elementi queer in un medium apparentemente disimpegnato come il videogame abbia seguito, e talvolta anticipato, profonde trasformazioni sociali. Secondo de Santis, lo schermo del computer rappresenta uno specchio riflettente e deformante della società contemporanea. Tra picchiaduro, avventure e sparatutto, Videogaymes invita il lettore a guardare in modo nuovo il divertimento elettronico, senza pregiudizi e ipocrisie. Nelle pagine di Videogaymes, il gioco di ruolo si trasforma nel gioco dei ruoli e delle identità sessuali. La prefazione è di Matteo Bittanti”.

Luca de Santis è autore e sceneggiatore. Ha scritto per il teatro, è stato autore di programmi radiofonici e televisivi per MTV, Comedy Central, Endemol, Dahlia TV e alcuni network statunitensi. Ha pubblicato per Comix, Azimut e Kappa Edizioni. La sua graphic novel In Italia sono tutti maschi (Kappa Edizioni, 2008) è stata tradotta in tutta Europa, vincendo diversi premi. Editor e studioso di morfologia della narrazione, struttura della sceneggiatura e sviluppo del personaggio, de Santis unisce il suo lavoro con la passione per i videogiochi, fondando la prima comunità italiana di videogiocatori lgbt Geekqueer.com.

Il prossimo incontro si terrà venerdì 5 luglio alle 21:30, con Sarah Sajetti che  presenterà “Storie di streghe e di delitti” (Robin Edizioni), mentre lunedì 8 luglio alle ore 18 Mabel Morri descriverà “Cinquecento milioni di stelle” (Kappa Edizioni), e Venerdì 19 luglio alle 21:30 Luca Bianchini presenterà “Io che amo solo te” (Mondadori). L’ultimo incontro si terrà giovedì 25 luglio alle 21:30, con il testo “Goditi il problema” (Rizzoli) di Sebastiano Mauri.

Tutti gli eventi si terranno all’esterno della libreria sotto il portico di Palazzo San Crispino. Durante gli incontri verrà offerto ai partecipanti un drink dal Cafè degli Artisti di via Ragno 12.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com