Cento. Mediante l’installazione in ambito comunale di impianti di distribuzione dell’acqua proveniente dall’acquedotto dotati di idoneo sistema di trattamento e sanificazione, l’amministrazione comunale intende promuovere sul territorio di competenza iniziative dirette a sensibilizzare i propri cittadini alla tutela dell’ambiente, riducendo la produzione di rifiuti urbani e valorizzando l’uso di acqua pubblica ad uso potabile.
A seguito di bando pubblico per la concessione di complessive n. 6 aree pubbliche per l’installazione e gestione a cura e spesa del privato di uno o più punti di distribuzione pubblica di acqua proveniente dall’acquedotto liscia e gassata, entrambe refrigerate, erogabili a bottiglia ed anche a bicchiere, la società Ecoline di Starnini Stefano s.a.s. di Forlì si è aggiudicata la concessione delle aree pubbliche di Cento – parcheggio piazzale Bonzagni e di Renazzo – parcheggio Monumento dei Caduti.
La prima casa dell’acqua è stata installata presso il parcheggio del piazzale Bonzagni, e verrà inaugurata giovedì 13 giugno alle ore 11 alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale. Ecoline fornirà tale servizio al costo di Euro 0,05 a bottiglia da 1 litro, sia naturale gassata o leggermente gassata, mentre il consumo a bicchiere sarà gratuito.
Il Comune distribuirà le prime 100 chiavette elettroniche, ricaricabili, alle fasce più deboli della popolazione, considerata l’età ed il reddito, al fine di incentivare il consumo. Le chiavette al costo di 3,50 euro con 3 euro di acqua in omaggio pari a 60 litri (il costo per litro d’acqua è di euro 0,05) verranno distribuite presso le tabaccherie e i commercianti che si renderanno disponibili a prestare tale servizio di distribuzione.
L’area del parcheggio Bonzagni limitrofa all’ubicazione della Casa dell’Acqua verrà adeguata negli spazi di sosta per permettere la sosta temporanea per l’utilizzo e l’erogazione di acqua, inoltre verranno riconsiderati gli spazi di parcheggio riservati ai disabili, che verranno spostati rispetto alla posizione precedente.
Ecoline garantisce il sistema di sanificazione e le proprietà organo-elettriche dell’acqua servita, la periodica manutenzione dell’impianto di distribuzione, già protetto da filtri argentizzati e da un blocco batteriologico con lampade uvb, oltre agli augelli di uscita dell’acqua rientranti e non esterni alla macchina e chiudibili automaticamente dopo 1 minuto di mancato utilizzo, ed oltre ad un sistema di auto pulizia e sanificazione dell’impianto. Ogni 6 mesi verrà eseguito regolarmente un controllo batteriologico di campione d’acqua da parte dei tecnici incaricati di Ecoline, già presenti sul territorio presso altre amministrazioni locale limitrofe a Cento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com