Politica
14 Giugno 2013
Sabato 15 giugno l'ex ministro sarà relatore nel ciclo di incontri organizzato dal Partito Democratico

Fabrizio Barca alla scuola di politica Pd

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

“I migranti non sono una benedizione”

I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica

Fabrizio_Barca_2012_02Sarà Fabrizio Barca il relatore d’eccezione nella nuovo appuntamento con la “Scuola di Politica”, il ciclo di incontri organizzato dal Partito Democratico e dalla fondazione “L’Approdo” nel centro sociale Acquedotto di corso Isonzo 42/A. L’incontro si svolgerà sabato 15 giugno alle ore 15.

Barca, economista ed ex ministro per la coesione elettorale del governo Monti, è considerato uno dei membri più attivi della “ala sinistra” del Pd.

Lo scorso 30 aprile l’ex ministro fu invitato dal segretario della Fiom Maurizio Landini al congresso nazionale del sindacato, a Bologna, dove parlò di “una nuova forma di partito”. Un’espressione che molti commentatori interpretarono come la premessa di una scissione di parte del Pd in una nuova forza politica, guidata proprio da Barca e da altri rappresentanti dell’ala sinistra del partito come Sergio Cofferati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com