
Don Pino Puglisi
Giovedì 6 giugno, alle ore 11,30, presso la Scuola Media “Bonati”, i ragazzi delle classi Terze dell’Istituto Comprensivo n.4 di Ferrara incontreranno Padre Giacomo Ribaudo, parroco di Palermo, da sempre schierato con i giovani siciliani sul fronte della lotta per la legalità.
Originario di Marineo, dopo una lunga permanenza a Villabate, dove ebbe inizio la sua intensa attività pastorale, nei primi Anni ’90 venne trasferito a Palermo, divenendo Parroco della Magione, uno dei quartieri più a rischio della città, nonchè primo Direttore della “Scuola per i ministeri”, fondata dal Cardinale Pappalardo per la qualificazione degli operatori laici e membro della Direzione della segreteria dei Vescovi palermitani. Attualmente è parroco alla Chiesa di Maria Santissima del Carmelo ai Decollati, sempre a Palermo.
Impegnato, fin dai primi mesi di ordinazione, nei centri vocazionali diocesano e regionale, ha lavorato alacremente a fianco di Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia vent’anni fa e proclamato Beato da Papa Francesco I domenica scorsa. È anche giornalista a scrittore, avendo fondato un settimanale di ispirazione cristiana e un network televisivo (Teleregina) che opera attraverso diverse emittenti. E’ infine autore di una voluminosa raccolta di liriche, dal titolo “C’è sempre l’aurora”, di una raccolta di interessanti documenti sulla vita socioculturale e politica italiana e isolana degli ultimi trent’anni (“Io eretico dell’antimafia”) e di parecchie raccolte di aforismi.
“Sarà una grande opportunità per i nostri ragazzi – ha detto il Dirigente Scolastico Dr. Stefano Gargioni – di approfondire una tematica quale quella della lotta per la legalità in Sicilia, che ha una significativa valenza educativa, rispetto alla quale il mondo della Scuola non può restare sordo o indifferente”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com