Terre del Reno
30 Maggio 2013
Sipro propone "Un nuovo modello di partnership tra aziende che operano nella componentistica per automotive"

Italia – Slovenia: cooperare a tutta velocità

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aumento Tari, “una scelta di responsabilità, non di comodo”

Dopo le dichiarazioni del consigliere Francesco Margutti, l’Amministrazione comunale di Terre del Reno precisa che "l’aumento della Tari per il 2025, pari in media al 3,94%, rientra in un percorso pluriennale condiviso da quasi tutti i Comuni soci di Clara per evitare rincari a doppia cifra"

Margutti contro “l’ennesimo aumento” della Tari

Nel 2025 i cittadini e le imprese di Terre del Reno subiranno un aumento della Tari del 4,5%, è quello che denuncia Francesco Margutti, capogruppo in Consiglio comunale del gruppo Futuro Comune. Si tratterebbe, dice, di "parte di un trend che porterà a un incremento del 17% entro il 2027"

admin-ajax (37)Si terrà presso il Museo Lamborghini di Dosso, nel pomeriggio di giovedì 30 maggio (a partire dalle 15), il primo incontro mirato a favorire le relazioni tra imprese italiane e slovene che operano nel comparto dell’automotive. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività svolte da Sipro a supporto dell’economia locale e all’interno del progetto strategico iCon, finanziato sul Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 (www.icon-project.eu).

Il pomeriggio di lavoro prevede, oltre ai saluti istituzionali di Provincia di Ferrara e del Sindaco di Cento, la presentazione di casi di successo di relazioni con i fornitori, illustrate da Lamborghini e da Vm Motori. Hanno già dato conferma di partecipazione, oltre a diverse imprese italiane, anche 7 imprese slovene che complessivamente occupano più di 4mila addetti.

Le opportunità per le imprese presenti, offerte da Sipro grazie al contributo del progetto iCon, comprendono contatti commerciali tra imprese dell’automotive di Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia (incontri B2B anche nel pomeriggio del 30); la presenza su una vetrina promozionale on line realizzata ad hoc; il supporto per il passaggio alle strategie collaborative come modello di partnership tra imprese; la promozione di contatti, di scambio di conoscenze e di partecipazione a progetti internazionali, comunitari, nazionali con altri partner e cluster; la facilitazione per la collaborazione e lo scambio tecnologico fra imprese, università e centri di ricerca; oltre che l’informazione per la partecipazione a bandi di finanziamento regionali, nazionali ed europei.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com