Nuovo regolamento per il progetto Co-Housing di via Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Emanuele Cestari
Bondeno. Sono in arrivo, come ogni anno, i contributi del Comune destinati alle società sportive. Preziose risorse che vanno a sostenere l’attività di volontariato di quei club operanti sul territorio comunale che presentano un vivaio o gestiscono un impianto sportivo.
«Si tratta di 42 mila euro di contributo – spiega l’assessore allo sport matildeo, Emanuele Cestari – che come ogni anno, doverosamente, il Comune concede alle società sportive che danno lustro, con il loro associazionismo e con il loro lavoro al territorio.»
Quali sono stati i criteri per ripartire queste risorse? «Da qualche anno a questa parte abbiamo scelto il criterio di ripartirli in: 21 mila euro per quei sodalizi che abbiano un settore giovanile, 21 mila, invece, ai club che hanno in gestione un impianto sportivo.» Per la precisione: Bondenese Calcio, Burana Calcio, Gavellese, Nuova Aurora e Asd AutoBondeno tra le società calcistiche, Canoa Club, Tennis Club e Gruppo Arcieri per le altre discipline sportive.
«Intendiamo in questo modo dare il nostro contributo – dice Cestari – a chi porta avanti con passione la propria attività, dando un minimo contributo. Ricordiamo che coloro i quali lavorano nell’associazionismo a Bondeno e frazioni sono circa un 10% della popolazione e che 1150 sono gli sportivi che praticano almeno una disciplina.» Un discorso di crescita e promozione della salute, insomma, che il Comune intende sostenere grazie al suo contributo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com